25/05/2011

1 GIUGNO 2011  – IL SISTRI PARTE (?)

 

 

Per informazioni rivolgersi a:  dott. Marco Adelgardi ( marcoadelgardi@atseco.it )

Reggio Emilia, 25 Maggio 2011

 

La querelle sul debutto (o meno?) del SISTRI, (Sistema Informatico per la Tracciabilità dei Rifiuti che prevede adempimenti sostitutivi del REGISTRO DI CARICO E SCARICO DEI RIFUTI e il FORMULARIO PER IL TRASPORTO DEI RIFIUTI) e delle relative pesanti sanzioni1 , previsto per mercoledì 1 giugno non accenna a risolversi.

Tutte le associazioni imprenditoriali stanno da tempo pressando il governo ed in particolare il Ministero dell’Ambiente per ottenere quanto meno una proroga (se non addirittura  l’abolizione…) del SISTRI, ma ad oggi il ministero non sembrerebbe accogliere queste richieste.

Nonostante ciò le difficoltà emerse durante il click-day, giorno in cui molte aziende non sono riuscite ad accedere al sistema, sembrerebbe aver (forse…) fatto una breccia nel “muro” eretto dal ministero di fronte alle critiche più volte rivolte al SISTRI.

Secondo alcune indiscrezioni, l’ipotesi a cui starebbero lavorando i tecnici del ministero sarebbe quella di CONFERMARE LA DATA DEL 1 GIUGNO 2011, per l’entrata in vigore degli obblighi e delle SANZIONI, ma di SOSPENDERE l’applicazione delle sanzioni per le aziende IMPOSSIBILITATE AD ADOTTARE IL SISTRI PER MOTIVI INDIPENDENTI DALLA LORO VOLONTÀ, per le quali, cioè, la mancata applicazione del sistema NON DIPENDA DA NEGLIGENZE O DA VIOLAZIONI COMMESSE DAI SOGGETTI OBBLIGATI.

 

In attesa di sapere se queste indiscrezioni si riveleranno o meno fondate ricordiamo alle aziende che abbiamo attivato un nuovo servizio con lo scopo di rendere più semplice e rapido l’assolvimento degli obblighi SISTRI: CONSULENZA SISTRIONLINE®.

CONSULENZA SISTRIONLINE®.è un innovativo servizio per l’inserimento dei dati SISTRI a distanza: gli adempimenti legati al SISTRI  saranno effettuati con puntualità e rispetto delle scadenze dai nostri Consulenti specializzati in materia di gestione rifiuti facendo così risparmiare tempo prezioso ai vostri collaboratori. L’attivazione del servizio CONSULENZA SISTRIONLINE®, è possibile per aziende presenti su tutto il territorio nazionale e vi permetterà di non dovervi ricordare le scadenze con cui effettuare le registrazioni ed evitare le sanzioni previste dalle norme vigenti.

 

Se volete saperne di più chiamate il nostro servizio informazioni 0522/273729 da Lunedì a Venerdì 09.00-18.00, sabato 09.00-13.00 (o il nostro centralino 0522/701079 int.3 in orari di ufficio) oppure visita il nostro sito www.sistrionline.it

 

1 art.260 bis D.lgs 152/2006

Mancata, incompleta o inesatta compilazione  del  REGISTRO  CRONOLOGICO  o  della SCHEDA SISTRI-AREA MOVIMENTAZIONE

•     rifiuti  pericolosi: sanzione  amministrativa  pecuniaria da € 15.500 a € 93.000,  nonche’  sospensione da un mese a  un anno  dalla  carica  rivestita  dal  soggetto  cui  l’infrazione   e’ imputabile   ivi   compresa   la   sospensione   dalla   carica    di amministratore.

•     rifiuti non pericolosi: sanzione amministrativa pecuniaria  da  € 2.600 a € 15.500