1/10/2004

A.T.S. INFORMA – UN ANNO DI NEWSLETTER

Reggio Emilia, 18 ottobre 2004 

Dodici mesi fa, esattamente il 3 ottobre 2003, veniva inviato il primo numero della nostra newsletter. Da allora la newsletter è cresciuta, si sono ampliate le competenze, si è raffinata la veste grafica, ma la sostanza non è cambiata: si tratta di un servizio di informazione normativa completamente gratuito, periodico e concepito con un occhio di riguardo per le imprese.

Infatti, a differenza di altri servizi informativi simili, abbiamo sempre tentato di dare un taglio utile e pragmatico ai nostri articoli (ad esempio indicando le sanzioni in cui si puó incorrere in caso di illecito, ricordando le scadenze, fornendo consigli per la corretta tenuta dei registri, ecc…)

Ecco alcuni “numeri” che riflettono il nostro lavoro di questo primo anno di newsletter:

  • In 12 mesi sono state inviate ben 20 newsletter, di cui 8 speciali per informare tempestivamente i clienti su notizie di particolare importanza, per un totale di oltre 16.000 e­mail

  • Ogni newsletter raggiunge un numero sempre maggiore di destinatari, e negli ultimi mesi abbiamo addirittura superato quota 900

  • Sono stati scritti in tutto 80 articoli (mediamente più di 6 al mese), con la collaborazione di 13 tecnici esperti nelle 6 grandi aree tematiche trattate: ambiente, sicurezza, privacy, qualità, igiene alimentare, formazione.

  • Molti degli articoli sono stati corredati da allegati scaricabili via internet, per un totale di 33 documenti.

Tutti gli articoli e gli allegati pubblicati sono liberamente e gratuitamente disponibili su internet (per accedere all´indice generale cliccare qui).
Ogni mese i nostri articoli compaiono inoltre sul sito internet della Confartigianato di Reggio Emilia

Incoraggiati dai risultati finora ottenuti, in futuro ci impegneremo a proseguire migliorando ulteriormente la qualità del servizio, ampliando le tematiche trattate e raggiungendo un numero sempre maggiore di imprese, pur mantenendoci saldamente radicati alla realtà del nostro territorio.

Lo Staff di A.T.S.