1/07/2005
AMBIENTE – ADEMPIMENTI AMBIENTALI: IN VISTA FACILITAZIONI PER LE IMPRESE NEL DISEGNO DI LEGGE SULLA COMPETITIVITA'
Per informazioni rivolgersi a: dott. Luca Bonisoli (lucabonisoli@atseco.it)
Reggio Emilia, 15 luglio 2005
Il Ddl C5736 (disegno di legge sulla competitività), approvato lo scorso 5 luglio alla Camera ed ora allo studio del Senato, prevede alcune importanti semplificazioni ambientali:
-
L´art. 2 comma 2 prevede che “gli obblighi connessi alla tenuta dei registri di carico e scarico dei rifiuti si intendono correttamente adempiuti anche qualora sia utilizzata carta formato A4 numerata e vidimata”. La principale applicazione riguarderà le imprese che tengono il registro di carico e scarico in modo informatizzato, poichè non sarà più necessario utilizzare carta a modulo continuo come attualmente stabilito dal D.M. 148/98 art. 1 comma 3. Questo permetterà di fatto la sostituzione di molte antiquate, lente e rumorose stampanti ad aghi con più moderne ed efficienti stampanti laser o a getto d´inchiostro.
-
L´art. 21 del disegno di legge prevede per le imprese ecocertificate una forte riduzione delle garanzie finanziarie (fidejussioni) legate alle autorizzazioni allo smaltimento e recupero di rifiuti, alla bonifica di siti inquinati, e all´iscrizione all´Albo Gestori Rifiuti. In particolare per le imprese registrate EMAS la riduzione prevista è del 50%, mentre per le imprese registrate ISO14001 la riduzione prevista è del 40%.
Pur riconoscendo che le novità prospettate sono senza dubbio positive, è necessario ricordare che il disegno di legge sulla competitività non è ancora definitivo e potrà subire modifiche prima di entrare in vigore.
Non appena verrà pubblicato il testo definitivo ne daremo tempestiva notizia sulla nostra newsletter.