1/11/2003
AMBIENTE – ADR 2003: LE NOVITA' SUL TRASPORTO SU STRADA DI MERCI PERICOLOSE
Per informazioni rivolgersi a: dott. Mirco Siciliano
Ricordiamo che dal 1 luglio 2003 è in vigore la nuova edizione dell´accordo ADR. L´ADR è l´Accordo Europeo che regolamenta il trasporto di merci pericolose su strada. Tali norme prevedono obblighi e responsabilità ben precisi per lo speditore e il trasportatore come la nomina del “Consulente per la sicurezza dei trasporti” professionista in possesso di apposita certificazione, o per il conducente come il conseguimento del “Patentino ADR”.
Le modifiche che caratterizzano l´edizione 2003 rispetto a quella 2001, pur se non di ampia portata, hanno comunque interessato tutto il testo, riportiamo di seguito alcune delle più significative:
-
nel caso di trasporto di quantità limitate sono state precisate le dimensioni delle etichette e le prescrizioni per l´etichettatura dei sovraimballaggi;
-
la capacità degli estintori viene differenziata in base alla massa complessiva del veicolo;
-
la descrizione delle sostanze nel documento di trasporto non fa più riferimento alla classe ADR ma al numero dell´etichetta; ad es.: UN 1230 METANOLO 3 (6.1), II;
-
è stato predisposto il modello per la relazione di incidente, da compilare a cura del “consulente per la sicurezza dei trasporti”.
Si rimanda al testo integrale dell´ADR, che è possibile richiedere presso i nostri uffici, per la verifica completa delle modifiche.