Home /
News /
Ambiente /
AMBIENTE – ALBO GESTORI RIFIUTI: PRECISAZIONI IMPORTANTI DAL COMITATO NAZIONALE 1/04/2005
AMBIENTE – ALBO GESTORI RIFIUTI: PRECISAZIONI IMPORTANTI DAL COMITATO NAZIONALE
Per informazioni rivolgersi a: dott. Luca Bonisoli (lucabonisoli@atseco.it)
Reggio Emilia, 29 aprile 2005
Con le circolari n. 659 e n. 661 del 19/04/2005, il Comitato Nazionale dell´Albo Gestori Rifiuti ha fornito alcune precisazioni ufficiali che confermano le prassi già in vigore presso molte Sezioni Regionali, tra cui quella dell´Emilia Romagna. In particolare:
1 E´ possibile chiedere l´iscrizione all´Albo Gestori Rifiuti relativamente a codici CER che terminano con le cifre 99 solo a condizione che nella domanda sia indicata una descrizione del rifiuto che effettivamente si intende trattare. Ció deriva dal fatto che nel Catalogo Europeo dei Rifiuti (CER) tutti i codici che terminano con 99 sono descritti come “rifiuti non specificati altrimenti”. Appare evidente che, in caso di controllo, tale dicitura risulterebbe troppo vaga e non permetterebbe all´autorità competente di verificare l´effettiva corrispondenza tra il rifiuto ed il codice ad esso attribuito; per questo motivo è necessario indicare una descrizione più precisa, che permetta di individuare con certezza il rifiuto effettivamente trattato (es. 061399 terreno contaminato da nerofumo).
2 La copia autentica del Provvedimento di iscrizione all´Albo Gestori Rifiuti, che deve essere presente su tutti i mezzi iscritti durante il trasporto di rifiuti, puó essere ottenuta con una semplice “dichiarazione di conformità all´originale” resa dal legale rappresentante dell´impresa iscritta all´Albo. In altre parole, le imprese non sono obbligate ad autenticare tutte le copie dei Provvedimenti presso gli uffici comunali, in quanto è sufficiente una semplice autodichiarazione del legale rappresentante dell´impresa. Per effettuare l´autenticazione in “copia conforme” il legale rappresentante deve:
-
Rilegare la fotocopia in modo non manomissibile (es. con punti metallici)
-
Siglare ogni pagina della fotocopia
-
Apporre timbro e firma in ogni congiunzione di pagina
-
Scrivere, datare, timbrare e firmare la seguente formula sull´ultima pagina: “Il sottoscritto … nato a … il … DICHIARA ai sensi degli artt. 19 e 47 del DPR 445/2000 che la presente copia di n° … pagine tutte da me siglate è conforme all´originale in mio possesso” (oppure: “…è conforme all´originale depositato presso la seguente pubblica amministrazione: …”).
- Si noti che tale formula di dichiarazione puó essere scritta a mano, oppure apposta con un timbro, mentre non è consentito utilizzare etichette adesive o metodi analoghi che potrebbero potenzialmente coprire parte del documento che si intende autenticare.