1/11/2008
AMBIENTE – ALTRE SENTENZE INTERESSANTI
Reggio Emilia, 28 Novembre 2008
Discarica
Il Tribunale di Cosenza con la sentenza n° 1061 del 2 Ottobre 2008, ha evidenziato che il reato di discarica non autorizzata, trattandosi di attività illecita continuata nel tempo, non può beneficiare della causa di non punibilità per singoli episodi inquinanti occorsi nell’ambito di una bonifica di cui all’articolo 257 del Testo Unico Ambientale. La sentenza prevede che si abbia discarica abusiva ogniqualvolta, per effetto di una condotta ripetuta, i rifiuti vengono scaricati in una determinata area trasformata di fatto in deposito di rifiuti con carattere definitivo.
Scarico delle acque di prelievo, il Consiglio di Stato precisa lo scomputo
Il Consiglio di Stato con la sentenza n° 4602/2008, ha accolto il ricorso di una società veneziana, condannata dal Tribunale Amministrativo Regionale per uno scarico con eccesso del parametro ferro, in quanto al punto di prelievo delle acque tale valore era già oltrepassato. Il principio secondo il quale gli inquinanti già presenti nelle acque prelevate vanno scomputati dalle concentrazioni riscontrate allo scarico, previsto dall’, contenuto nell’articolo 101 del testo Unico Ambientale, si applica anche alla disciplina speciale per Venezia.
Per informazioni rivolgersi a: Tecn. Amb. Mauro Pedrazzoli (mauropedrazzoli@atseco.it)