1/04/2004
AMBIENTE – ANCORA POCHI GIORNI PER LA DENUNCIA ANNUALE RIFIUTI ED IMBALLAGGI (MUD) ANNO 2004
per informazioni rivolgersi a: dott.ssa Maria Laura Benevelli (mariabenevelli@atseco.it)
Come già più volte segnalato nelle precedenti newsletter n. 004, 005 e 006, ricordiamo che scade il 30 Aprile 2004 il termine per la presentazione del M.U.D. (“dichiarazione dei rifiuti ed imballaggi”). Rammentiamo inoltre che, ai sensi del D.Lgs. 22/97 articolo 52 comma 1, la mancata presentazione del MUD da parte di un soggetto obbligato comporta una sanzione amministrativa da € 2.500 a € 15.000.
Le imprese che volessero avvalersi del nostro servizio per la presentazione del MUD sono pregate di compilare al più presto i prospetti riepilogativi scaricabili qui sotto e di inviarceli tramie fax al numero 0522287347, avendo cura di allegare anche la delega firmata e una copia della carta d´identità del legale rappresentante.
I dati richiesti per la compilazione (relativi alla produzione, al trasporto, al recupero e allo smaltimento dei rifiuti) dovranno essere desunti dall´apposito Registro di carico e scarico dei rifiuti di cui al D.M. n° 148 del 01.04.98 e dai Formulari di identificazione dei rifiuti trasportati di cui al D.M. n° 145 del 01.04.98. Ricordiamo che il registro sopracitato deve essere compilato nel rispetto di quanto previsto dal D.Lgs. 22/97 con particolare riguardo alla cadenza temporale e alla codifica del rifiuto (Catalogo Europeo dei Rifiuti C.E.R.).
Ricordiamo inoltre che ai sensi dell´art. 6 commi 2 e 3 del D.Lgs. 22/97 i rifiuti non possono essere stoccati in azienda per un periodo di durata superiore ad 1 anno.
Per quel che compete la sezione imballaggi si precisa che i soggetti obbligati alla presentazione della dichiarazione sono i seguenti: produttori di imballaggi vuoti, autoproduttori di imballaggi pieni, importatori di imballaggi vuoti, importatori di merci imballate, esportatori di imballaggi vuoti, esportatori di merce imballata e riutilizzatori di imballaggi.
Rammentiamo infine le novità introdotte lo scorso anno dal D.P.C.M. del 24/12/2002:
-
la possibilità per i produttori di rifiuti di compilare una scheda semplificata cartacea. Condizioni essenziali sono: (1) essere produttori di non più di tre tipologie di rifiuti, (2) i rifiuti devono essere prodotti nell´unità locale cui si riferisce la dichiarazione, (3) per ogni rifiuto non devono essere utilizzati più di tre trasportatori e più di tre destinatari. Nel caso ricorrano anche le condizioni per la dichiarazione relativa agli imballaggi dovranno essere compilate anche le pertinenti schede della Sezione imballaggi. La scheda cartacea potrà essere reperita ai seguenti indirizzi internet : www.re.camcom.it www.ecocerved.it
-
l´obbligo di dichiarazione dei dati caratteristici delle emissioni in aria, suolo e acqua originate nel corso dell´anno 2003 per i gestori di grandi impianti produttivi in esercizio compresi nell´Allegato I del decreto legislativo 4 agosto 1999, n. 372 (IPPC).