1/10/2004

AMBIENTE – AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE: SI AVVICINA LA SCADENZA DELLA PROROGA PER GLI SCARICHI ESISTENTI MA NON AUTORIZZATI AI SENSI DEL D.LGS. 152/99

Per informazioni rivolgersi a: dott. Luca Bonisoli (lucabonisoli@atseco.it)

Reggio Emilia, 20 ottobre 2004

Il 03/08/04 la L. 192/04 ha prorogato fino al 31/12/2004 il termine per adeguare i “vecchi” scarichi idrici al D.Lgs. 152/99.
L´adeguamento al D.Lgs. 152/99 consiste nel rispettare i limiti di inquinanti e presentare domanda di autorizzazione all´autorità competente. A seconda della classificazione e del recapito delle acque reflue, la domanda deve essere presentata ad enti diversi (Provincia, Comune, AGAC).

L´obbligo di adeguamento e la possibilità di usufruire della proroga possono essere così riassunti:

Sono esentati dall´obbligo di adeguamento gli scarichi regolarmente autorizzati ai sensi del D.Lgs. 152/99, purchè l´autorizzazione non sia scaduta.

Sono soggetti all´obbligo di adeguamento e possono usufruire della proroga gli scarichi attualmente non autorizzati ai sensi del D.Lgs. 152/99 che ricadono in uno dei seguenti casi:

  • Scarichi autorizzati solo prima del 13/06/1999 (cioè prima del D.Lgs. 152/99)

  • Scarichi mai autorizzati perchè prima del 13/06/1999 non vi era l´obbligo

Il mancato adeguamento di questi scarichi entro il 31/12/2004 comporta l´illecito di scarico abusivo, per cui sono previste severe sanzioni amministrative e penali (riportate più sotto).

Non possono invece usufruire della proroga gli scarichi idrici che ricadono nei seguenti casi:

  • Scarichi mai autorizzati pur avendone l´obbligo anche prima del 13/06/1999

  • Scarichi autorizzati ai sensi del D.Lgs. 152/99 ma con autorizzazione scaduta

Questi scarichi rimangono a tutti gli effetti abusivi e sono sanzionabili come sotto riportato.

Le principali sanzioni in cui si puó incorrere in caso di scarico abusivo sono:

  • Scarico non autorizzato (arresto fino a due anni o ammenda fino a € 7.500)

  • Superamento delle concentrazioni limite di inquinanti (sanzione fino a € 25.000)

Nel caso di scarico di sostanze pericolose, sono previste ulteriori sanzioni penali.

Maggiori informazioni sono disponibili presso i nostri uffici.