1/11/2007

AMBIENTE – AUTORIZZAZIONE SCARICO ACQUE METEORICHE DI DILAVAMENTO PIAZZALI – SCADENZA 31 DICEMBRE 2007

Per informazioni rivolgersi a: Tecn. Amb. Mauro Pedrazzoli (mauropedrazzoli@atseco.it)

Reggio Emilia, 26 Novembre 2007

Si comunica che, ai sensi di quanto previsto dal Capitolo 8.2 punto II della Delibera della Giunta Regionale dell´Emilia Romagna n° 286 del 14 Febbraio 2005 modificata dalla Deliberazione n° 1860 del 18 Dicembre 2006, il prossimo 31 Dicembre 2007 scade il termine per la presentazione della domanda di autorizzazione allo scarico per le acque meteoriche di dilavamento.

Tutti gli insediamenti e gli stabilimenti dotati di superfici impermeabili scoperte (piazzali, cortili, aree pavimentate) adibite a:

  • lavorazioni anche parziali;
  • deposito di materie prime/scarti/rifiuti/attrezzature in disuso ecc.;
  • carico/scarico;
  • movimentazione dei materiali;

devono presentare domanda di autorizzazione allo scarico all´ente competente (Provincia in caso di scarico in acque superficiali ­ fossati, canali, corsi d´acqua, ecc ­ Comune in caso di scarico in pubblica fognatura).

In caso di mancata presentazione della domanda di autorizzazione, potranno essere applicate le sanzioni penali previste dal comma 1 dell´articolo 137 del Decreto Legislativo n°152 del 3 Aprile 2006 e cioè arresto da due mesi a due anni o ammenda da millecinquecento euro a diecimila euro [1].

Sono escluse le superfici destinate esclusivamente a parcheggio degli autoveicoli ed al transito degli automezzi anche pesanti, nonchè le superfici adibite esclusivamente al deposito dei prodotti finiti e delle materie prime, che non possono determinare dilavamenti come ad esempio: materiale completamente protetto da imballaggi, strutture o sistemi di protezione. Per aree destinate a parcheggio, ma di notevole estensione, la norma prevede che la Provincia possa prescrivere sistemi di gestione delle acque di prima pioggia.

Sollecitiamo le aziende interessate a contattarci urgentemente onde evitare le sanzioni riportate.

Per verificare se l´azienda rientra nel campo di applicazione della norma, scaricare l´apposito questionario cliccando qui, compilarlo ed inviarlo al fax 0522/379946.