1/06/2006
AMBIENTE – CODICE DELL'AMBIENTE: NUOVI STANDARD PER LA COMMERCIALIZZAZIONE DEGLI IMBALLAGGI
Per informazioni rivolgersi a: dott.ssa Manuela Salsi (manuelasalsi@atseco.it)
Reggio Emilia, 16 maggio 2006
Il nuovo Dm 2 maggio 2006 (GAB/DEC/103/06), emanato in attuazione dell´articolo 226 del Dlgs 152/2006, riporta i nuovi standard delle norme tecniche nazionali elaborate dall´UNI che garantiscono l´osservanza degli ultimi requisiti essenziali Ue per la commercializzazione degli imballaggi in conformità alla direttiva 94/62/Ce.
La direttiva in parola reca norme sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio e impone agli Stati membri di immettere sul mercato soltanto gli imballaggi conformi a tutti i requisiti essenziali da essa definiti. Ricordiamo che l´adozione agli standard UNI in questione non è obbligatoria ma la loro osservanza permette tuttavia di usufruire della presunzione di conformità alla direttiva 94/62/Ce e garantiscono la libera circolazione degli imballaggi nel mercato europeo. La conformità puó infatti essere soddisfatta rispettando altrimenti i parametri tecnici della citata direttiva 94/62/Ce. La conformità deve essere comunque attestata da una dichiarazione proveniente dall´Autorità nazionale incaricata, che nel caso di specie è l´Autorità di vigilanza sulle risorse idriche e sui rifiuti prevista dall´articolo 207, Dlgs 152/2006.