1/02/2007

AMBIENTE – CONFINE SCARICHI-RIFIUTI, IN ARRIVO SENTENZA UE

Per informazioni rivolgersi a: Tecn. Amb. Mauro Pedrazzoli  (mauropedrazzoli@atseco.it)

Reggio Emilia, 22 Febbraio 2007

La Corte di Giustizia Europea dovrà presto pronunciarsi sul rapporto tra la normativa relativa ai rifiuti e quella relativa alle acque di scarico.

Per l´avvocato generale dell´UE un refluo non trattato che fuoriesce dalla fognatura aziendale è un rifiuto liquido, non uno scarico, e come tale è sottoposto alla Direttiva 2006/12/CE sui rifiuti, tranne nel caso in cui la normativa statale sulle acque reflue sia più stringente della corrispondente normativa europea (Direttiva 91/271/CEE).

Egli ritiene infatti che sia decisiva la differenza tra scarico effettuato dopo il trattamento delle acque, nel qual caso non si parla mai di rifiuti, e fuoriuscita delle acque prima del trattamento e senza successivo ritorno nella rete fognaria, come avviene quando penetrano nel terreno, nel qual caso si tratta appunto di rifiuti.