1/01/2008

AMBIENTE – CORTE DI CASSAZIONE: CONFINE TRA RIFIUTI GASSOSI ED EMISSIONI IN ARIA

Per informazioni rivolgersi a: Tecn. Amb. Mauro Pedrazzoli (mauropedrazzoli@atseco.it)

Reggio Emilia, 10 Gennaio 2008

La Corte di Cassazione con la sentenza n° 41582 del 12 Novembre 2007 ha sentenziato che le emissioni gassose immesse direttamente o previa combustione nell´aria non sono rifiuti e pertanto ad esse si deve applicare la disciplina prevista dalla Parte V, del Decreto legislativo n° 152 del 3 Aprile 2006 e non quella prevista dalla Parte IV. La Corte ha basato la propria sentenza sulla scorta della autorevole giurisprudenza della Corte di Giustizia delle Comunità Europee e della normativa comunitaria e nazionale.

Nel dispositivo viene anche evidenziato che tali emissioni gassose possono costituire rifiuto “qualora ai fini dello smaltimento siano immesse, da sole od insieme ad altra sostanza, in contenitori”, oppure qualora siano stoccati e smaltiti attraverso un impianto separato rispetto a quello nel quale sono stati prodotti.