1/11/2007
AMBIENTE – CORTE DI CASSAZIONE: INESISTENZA DELLO "SCARICO INDIRETTO"
Per informazioni rivolgersi a: Tecn. Amb. Mauro Pedrazzoli (mauropedrazzoli@atseco.it)
Reggio Emilia, 26 Novembre 2007
La Corte di Cassazione con la sentenza 40191 del 30 Ottobre 2007 sottolinea l´inesistenza dello scarico indiretto, in quanto esso non è espressamente richiamato dal Testo Unico Ambientale. Molti opinionisti vedevano nella definizione di scarico del nuovo decreto un ritorno al passato. Si ricorda che tale definizione stabilisce che per scarico deve intendersi unicamente “l´immissione nel corpo recettore tramite condotta o comunque tramite un sistema di canalizzazione anche se non necessariamente costituito da tubazioni”. La Corte sostiene che questa interpretazione è l´unica possibile sia per evitare i contrasti e le incertezze sorte in passato sulla nozione di scarico sia in relazione alla modifica al decreto, attualmente oggetto di esame da parte del Parlamento.