1/10/2005

AMBIENTE – GESTIONE DEL RUMORE AMBIENTALE

Per informazioni rivolgersi a: dott.ssa Manuela Salsi (manuelasalsi@atseco.it)

E´ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (GU n. 222 del 23.9.2005) il Decreto Legislativo del 19 agosto 2005, n. 194, in attuazione della direttiva 2002/49/CE relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale, che introduce nuove disposizioni per la tutela dell´ambiente con specifico riferimento alla gestione del rumore ambientale.

In particolare, rispetto alla normativa vigente, il decreto apporta alcuni importanti elementi di novità quali l´introduzione di parametri acustici (Lden, Lday e Lnight) diversi da quelli previsti dalla vigente legislazione che tengono conto anche della fascia oraria serale, e definisce le competenze e le procedure secondo cui Enti Locali, società ed enti gestori dovranno procedere a:

  • elaborare e adottare entro il 2012 una mappatura acustica degli agglomerati urbani e delle principali infrastrutture di trasporto al fine di consentire di determinare l´esposizione globale al rumore delle zone esposte a varie sorgenti e di definire previsioni generali per tali zone;

  • elaborare e adottare piani di azione volti ad evitare e a ridurre il rumore ambientale laddove necessario

  • assicurare l´informazione e la partecipazione del pubblico in merito al rumore ambientale ed ai relativi effetti.

Entro quattro mesi dall´entrata in vigore di questo decreto saranno determinati mediante l´emanazione di appositi decreti i criteri e le modalità per la conversione degli attuali valori limite per adeguarli ai nuovi parametri.