1/05/2007
AMBIENTE – I POTERI DEL COMUNE IN MATERIA DI EMISSIONI IN ATMOSFERA
Per informazioni rivolgersi a: Tecn. Amb. Mauro Pedrazzoli (mauropedrazzoli@atseco.it)
Reggio Emilia, 31 Maggio 2007
La Corte di Cassazione ha affermato con la sentenza 10257/2007 che il responsabile del settore ambiente di un Comune puó adottare provvedimenti coercitivi a tutela dell´ambiente diretti ad ottenere la conformità delle emissioni gassose in atmosfera alle prescrizioni della legge e dei provvedimenti autorizzativi.
La Corte ha infatti sentenziato che tutte le ordinanze gestionali, rientranti nei compiti e nelle funzioni dell´Ente locale, sono di competenza del dirigente del settore, e quindi sottratte al Sindaco, che “deve essere sollevato dalle incombenze tipiche dell´attività gestionale”.
La Corte ha inoltre affermato che l´inosservanza di tali provvedimenti, se non sanzionata da altre norme, puó essere punita a norma dell´articolo 650 del Codice Penale con l´arresto fino a tre mesi o l´ammenda fino a 206 €, giacchè la salubrità dell´aria incide sull´igiene e quindi sulla sanità pubblica.