1/05/2007

AMBIENTE – IL NUOVO REGISTRO EUROPEO DELLE EMISSIONI INQUINANTI

Per informazioni rivolgersi a: Tecn. Amb. Mauro Pedrazzoli (mauropedrazzoli@atseco.it)

Reggio Emilia, 31 Maggio 2007

La Commissione UE, con il comunicato del 16 Maggio 2007 (GUUE n° C 110), ha dichiarato formalmente obsoleta la sua Decisione 2000/479/CE, con la quale si istituiva l´EPER. Dal 24 Aprile 2007 è operativo il PRTR: nuovo registro UE delle emissioni e dei trasferimenti di inquinanti.

Tale comunicato era atteso, considerato che l´articolo 21 del Regolamento 166/2006 aveva già abrogato l´articolo 15, paragrafo 3 della Direttiva 96/61/CE, che riguardava “la prevenzione e la riduzione integrate dell´inquinamento”, per la cui attuazione era stata adottata la Decisione UE.

Il suddetto regolamento 166/2006/Ce ha istituito, a partire dal 24 Aprile 2007, il nuovo registro PRTR (dall´inglese “Pollutant Release and Transfer Registers”), che pur basandosi sugli stessi principi dell´EPER, se ne differenzia per una maggiore portata in quanto obbliga alla comunicazione dei dati per un numero maggiore di sostanze, di attività, per le emissioni al suolo, le emissioni da fonti diffuse e per i trasferimenti fuori sito.