1/10/2003
AMBIENTE – IN VIGORE IL NUOVO DECRETO LEGISLATIVO SUI VEICOLI FUORI USO – AUTODEMOLITORI: L'ADEGUAMENTO ENTRO FEBBRAIO 2004
Per informazioni rivolgersi a: dott.ssa Manuela Salsi
Dal 22 agosto scorso è entrato in vigore il D.Lgs. 209/03, che reca norme in materia di veicoli fuori uso che vengono classificati come veri e propri rifiuti ai sensi del D.Lgs 22/97 il cosiddetto “Decreto Ronchi”. Alcune delle principali novità introdotte dalla nuova normativa sono le seguenti:
I centri di raccolta autorizzati (autodemolitori ed affini) per proseguire l´attività dovranno presentare domanda di adeguamento alle nuove prescrizioni alla Provincia entro il 22 febbraio 2004; in seguito all´approvazione vi saranno ulteriori 18 mesi (al massimo) per realizzare il progetto approvato. sanzioni penali: arresto da 6 mesi a 2 anni, ammenda da 3.000 a 30.000 euro
I centri di raccolta autorizzati al recupero in procedura semplificata potranno esercitare l´attività solo previa ispezione provinciale per la verifica dei requisiti, che dovrà essere ripetuta con cadenza annuale sanzioni penali: arresto da 6 mesi a 2 anni, ammenda da 3.000 a 30.000 euro
Il proprietario del veicolo dovrà consegnare il veicolo destinato alla demolizione ad un centro autorizzato di raccolta o ai concessionari o alle succursali delle case costruttrici facendosi rilasciare una ricevuta senza spese (certificato di rottamazione o di presa in carico) sanzioni amministrative fino a 5.000 euro
Chi effettua raccolta, trasporto e recupero di veicoli fuori uso e loro parti dovrà compilare una particolare sezione della dichiarazione ambientale annuale (MUD) che verrà creata appositamente sanzioni amministrative da 3.000 a 18.000 euro.