2/02/2009
AMBIENTE – INTERESSANTI SENTENZE DELLA CORTE DI CASSAZIONE
Reggio Emilia, 31 Gennaio 2009
Deposito temporaneo di rifiuti
La Corte di Cassazione con sentenza n° 45447 del 9 Dicembre 2008 ha evidenziato che, ai fini del deposito temporaneo, il luogo di produzione non è solamente quello in cui i rifiuti sono stati prodotti, ma anche quello nella materiale disponibilità dell’impresa. Ne consegue che il costruttore che sposti i propri rifiuti da un luogo all’altro del medesimo cantiere, e quindi del medesimo perimetro aziendale, non viola la disciplina sul deposito temporaneo in quanto si tratta del medesimo luogo di produzione degli stessi.
Materie prime secondarie
La Corte di Cassazione con sentenza n° 833 del 13 Gennaio 2009 ha evidenziato come allo stato attuale, la qualificazione di materia prima secondaria può essere attribuita al rottame ferroso solamente se questo proviene da un centro autorizzato di gestione e trattamento dei rifiuti, oltre a dover presentare le caratteristiche rispondenti a quelle dettate dalle specifiche norme sul recupero dei rifiuti, ovvero il Decreto Ministeriale 5 Febbraio 1998 ed il Decreto Ministeriale n° 161 del 12 Giugno 2002.
Per informazioni rivolgersi a: Tecn. Amb. Mauro Pedrazzoli (mauropedrazzoli@atseco.it)