1/03/2005

AMBIENTE – IPPC ANCHE PER I NUOVI IMPIANTI

Per informazioni rivolgersi a: p.i. Mauro Pedrazzoli (info@atseco.it)

Reggio Emilia, 25 marzo 2005

Lo scorso 11 Febbraio il Consiglio dei Ministri ha approvato in sede definitiva il nuovo Decreto Legislativo che recepisce la Direttiva Comunitaria 96/61/CE relativa alla prevenzione e riduzione integrata dell´inquinamento, meglio conosciuta come decreto IPPC.

Il nuovo decreto, che sarà pubblicato prossimamente, abroga e sostituisce il precedente Decreto Legislativo 4 Agosto 1999 n° 372, che aveva recepito la Direttiva Comunitaria solo per gli insediamenti esistenti e per quel motivo l´Italia era sotto infrazione da parte della Comunità Europea.

In breve:

  • gli impianti nuovi ed esistenti contenuti nell´Allegato I sono soggetti al rilascio dell´Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA);

  • gli impianti di cui all´Allegato V ottengono l´AIA direttamente dallo Stato attraverso il Ministero dell´Ambiente e della Tutela del Territorio (MATT);

  • l´AIA sostituisce tutte le altre autorizzazioni (emissioni, acque reflue, gestione dei rifiuti, PCB e Oli usati);

  • l´AIA deve essere rilasciata entro 150 giorni; i tempi dell´AIA sono sospesi fino alla conclusione del procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA);

  • l´AIA è rilasciata dall´Autorità competente nel rispetto delle migliori tecniche disponibili (BAT).

Il controllo dell´AIA viene eseguito da APAT e dalle ARPA.