1/05/2007
AMBIENTE – LA CORTE DI CASSAZIONE CONFERMA CHE LE ECOPIAZZOLE VANNO AUTORIZZATE
Per informazioni rivolgersi a: Tecn. Amb. Mauro Pedrazzoli (mauropedrazzoli@atseco.it)
Reggio Emilia, 31 Maggio 2007
La Corte di Cassazione con la sentenza n° 7825/2007 ha sancito che l´accumulo di rifiuti lontano dal luogo di produzione ed in attesa dello smaltimento o del recupero, rientra nello stoccaggio, un´attività di gestione dei rifiuti che va autorizzata.
La Corte è stata interpellata in relazione al sequestro di un piazzale dove erano collocati degli scarrabili adibiti a deposito di rifiuti speciali provenienti da raccolta differenziata ed ha annullato l´ordinanza del Tribunale di Sassari che aveva qualificato la fattispecie come “deposito temporaneo” di rifiuti, definito dal comma 1 dell´articolo 183 del Decreto Legislativo n° 152 del 3 Aprile 2006.
Difatti, secondo un filone giurisprudenziale della Suprema Corte oramai acquisito, tale attività integra la fattispecie dello “stoccaggio” di rifiuti, nella forma del deposito preliminare per lo smaltimento o della messa in riserva per il recupero, sia in quanto effettuata lontano dal luogo di produzione dei rifiuti, sia in quanto successiva alla fase della raccolta.