1/09/2007
AMBIENTE – MODIFICHE AL TESTO UNICO AMBIENTALE: TUTTO DA RIFARE
Per informazioni rivolgersi a: Tecn. Amb. Mauro Pedrazzoli (mauropedrazzoli@atseco.it)
Reggio Emilia, 30 Settembre 2007
Le modifiche al Testo Unico Ambientale, il cui legislativo era quasi in dirittura di arrivo, sono decadute per inosservanza della tempistica della Legge delega n° 308 del 15 Dicembre 2004.
Il Consiglio dei Ministri in data 13 Settembre ha approvato in prima lettura il nuovo testo che riprende il precedente, ma pone qualche altra novità. L´iter sarà ancora molto lungo ed avremo tempo per commentare il nuovo testo. Esso prevede infatti tre approvazioni da parte del Governo alternate da due approvazioni delle Commissioni Ambiente della Camera dei Deputati e del Senato.
Nel frattempo la Conferenza Unificata StatoRegioni si è espressa favorevolmente in data 20 Settembre sul nuovo testo indicando peró alcune modifiche.
Nel nuovo testo è stata prevista l´abrogazione della norma sul regime di favore riservato agli scarti da attività siderurgiche e l´istituzione di un “regime transitorio”: chi gestisce tali materiali in base al pregresso regime puó continuare a farlo fino al rilascio od al diniego dell´autorizzazione necessaria per lo svolgimento della stessa attività in base alla nuova disciplina.