1/07/2007
AMBIENTE – MODIFICHE DELLA "PARTE I" DEL TESTO UNICO AMBIENTALE
Per informazioni rivolgersi a: Tecn. Amb. Mauro Pedrazzoli (mauropedrazzoli@atseco.it)
Reggio Emilia, 31 Luglio 2007
È in fase finale lo schema di decreto per la riscrittura della Parte I del Testo Unico Ambientale, che si è arricchito di nuovi principi generali:
- principio di “produzione del diritto ambientale” (le disposizioni generali sono definite come “principi fondamentali” e “norme fondamentali di riforma economicosociale” in relazione alla potestà legislativa regionale);
- principio di “sviluppo sostenibile” (la Pubblica Amministrazione deve dare priorità alla tutela ambientale);
- principio di “prevenzione”;
- principio di “precauzione” (evitare di creare rischi per l´ambiente e, solo in subordine, arginare quelli esistenti);
- principio di “chi inquina paga” (obbliga all´integrale ripristino dello “status quo ante”);
- principio di “sussidiarietà” (lo Stato interviene solo per inefficacia delle azioni poste a livello inferiore);
- principio di “libero accesso alle informazioni ambientali” (senza necessità di un interesse giuridicamente rilevante).