1/02/2007

AMBIENTE – NUOVA DIRETTIVA AMBIENTALE PROPOSTA DALLA COMMISSIONE EUROPEA

Per informazioni rivolgersi a: Tecn. Amb. Mauro Pedrazzoli (mauropedrazzoli@atseco.it)

Reggio Emilia, 22 Febbraio 2007 

Il 9 Febbraio scorso, la Commissione Europea ha proposto una direttiva che impone agli Stati membri di considerare reati i comportamenti gravi contro l´ambiente e di assicurarne l´efficace sanzionamento; a tal proposito tale direttiva fissa sanzioni minime per i reati ambientali da applicare negli Stati membri della Comunità.

La Direttiva sostiene infatti che attività come l´emissione illecita di sostanze pericolose nell´aria, nel suolo e nelle acque, la spedizione illegale di rifiuti od il commercio illecito di specie minacciate possano avere effetti devastanti sulla salute umana e sull´ambiente, e minare l´efficacia della normativa ambientale dell´ Unione Europea.

La Direttiva prosegue sostenendo che è pertanto fondamentale garantire l´efficace sanzionamento degli illeciti in tutta l´Unione Europea e nei casi gravi dovrebbero essere applicate sanzioni penali come la reclusione, che hanno un effetto dissuasivo molto maggiore rispetto, ad esempio, a sanzioni amministrative.