1/06/2007
AMBIENTE – SENTENZA DELLA CASSAZIONE SU SOTTOPRODOTTI 2
Per informazioni rivolgersi a: Tecn. Amb. Mauro Pedrazzoli (mauropedrazzoli@atseco.it)
Reggio Emilia, 29 Giugno 2007
La Corte di Cassazione, con sentenza n° 14557 del 14 Aprile 2007, condanna il regime giuridico disegnato dall´articolo 183 del Decreto Legislativo n° 152 del 3 Aprile 2006 in relazione alla gestione dei residui di produzione che scaturiscono dal processo industriale. La Corte sostiene infatti che il “Codice ambientale” confligge con la normativa comunitaria in materia di rifiuti, in quanto prevede di sottrarre i sottoprodotti riutilizzati in un ciclo produttivo diverso da quello d´origine dalla disciplina sui rifiuti, mostrando così di aderire in pieno alle linee guida sui “sottoprodotti” emanate nei giorni scorsi dalla Commissione UE.
Secondo la Cassazione la normativa nazionale ha recepito solo 2 delle 3 condizioni stabilite dalla giurisprudenza UE affinchè un sottoprodotto possa essere gestito come bene invece che come rifiuto: pur stabilendo le condizioni del riutilizzo “certo” ed in assenza di “trasformazioni preliminari” il decreto nazionale non impone l´ulteriore condizione del “riutilizzo nel corso dello stesso ciclo produttivo”.