1/06/2007

AMBIENTE – SENTENZA DELLA CASSAZIONE SUGLI SCARTI DI LAVORAZIONE

Per informazioni rivolgersi a: Tecn. Amb. Mauro Pedrazzoli (mauropedrazzoli@atseco.it)

Reggio Emilia, 29 Giugno 2007

La Corte di Cassazione con la sentenza n° 10264 del 9 Marzo 2007 ha confermato una pronuncia di merito che individuava come rifiuti i residui in plastica derivanti dall´attività di produzione di film di polietilene, che venivano poi sottoposti ad attività di trasformazione in granuli per essere riutilizzati nel medesimo ciclo da cui provenivano. La Corte sottolinea nella sentenza una continuità normativa nel passaggio dal Decreto “Ronchi”, ossia il Decreto n° 22 del 5 Febbraio 1997, al Testo Unico Ambientale, ossia al Decreto Legislativo n° 152 del 3 Aprile 2006 (articolo 183 comma 1 lettera n).

Il Giudice di legittimità indica come la norma prevede che il regime di favore riservato ai sottoprodotti prevede che, qualora ceduti a terzi, il riutilizzo avvenga in assenza di trasformazioni preliminari.