1/04/2007
AMBIENTE – SENTENZA DELLA CASSAZIONE SULLA BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI
per informazioni rivolgersi a: Tecn. Amb. Mauro Pedrazzoli (mauropedrazzoli@atseco.it)
Reggio Emilia, 28 Aprile 2007
La Corte di Cassazione con la sentenza n° 9747/07 ha affermato che secondo quanto disposto dall´articolo 239 del Decreto Legislativo n° 156 del 3 Aprile 2006, la disciplina in tema di bonifica dei siti contaminati contenuta nel Titolo V della Parte IV dello stesso decreto non si applica all´abbandono dei rifiuti. Difatti qualora a seguito di rimozione, di avvio al recupero od allo smaltimento dei rifiuti abbandonati o depositati in modo incontrollato, si accerti il superamento dei valori di attenzione, si dovrà procedere alla caratterizzazione dell´area al fine di verificare la eventuale necessità di effettuare la bonifica o il ripristino ambientale, ai sensi dello stesso Titolo V. La Corte sancisce pertanto che la procedura per la bonifica od il ripristino ambientale venga attivata solamente dopo l´accertamento del superamento dei livelli di attenzione.