1/09/2007

AMBIENTE – TRASPORTO DI MERCI PERICOLOSE

Per informazioni rivolgersi a: Tecn. Amb. Mauro Pedrazzoli (mauropedrazzoli@atseco.it)

Reggio Emilia, 30 Settembre 2007

Il Parlamento Europeo ha recentemente approvato una nuova direttiva sul trasporto di merci pericolose su strada, ferrovia e vie navigabili interne, che, recependo le norme internazionali in materia, semplifica e armonizza la legislazione europea.

Si segnala inoltre che il Ministero dei Trasporti con il Decreto Ministeriale del 2 Agosto 2007 ha approvato i nuovi requisiti di idoneità per l´abilitazione al trasporto marittimo di merci pericolose allo stato gassoso, nonchè per il trasferimento dei gas da una nave all´altra.

Il decreto è stato emanato in attuazione di quanto previsto dalla normativa in materia di sicurezza della navigazione e della vita umana in mare, di cui alla Legge n° 616 del  5 Giugno 1962 e dalla Legge n° 662 del  29 Settembre 1980, di ratifica della Convenzione Marpol sulla prevenzione dell´inquinamento causato da navi. Destinatari di tale provvedimento sono le navi mercantili nazionali e quelle estere che toccano i porti italiani.