6/09/2010

CERTIFICAZIONE OBBLIGATORIA ISO 9001 NEL SETTORE DELLE LAVORAZIONI PER L'EDILIZIA (D.M. 14/01/2008)

 

 

Per informazioni rivolgersi a: Dott. Daniele Vezzani   (danielevezzani@atseco.it)

Reggio Emilia, 30 Agosto 2010

 

Da oltre un anno è in vigore il Decreto Ministeriale Sulle Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni che ha introdotto numerosi obblighi per le aziende operanti nel settore edile, sia direttamente che in qualità di  fornitori indiretti. Fra questi obblighi compare la certificazione ISO 9001 per i cosiddetti “Centri di Trasformazione”, ovvero carpenterie, saldatori e lavorazioni acciaio in genere.

Per ottenere la certificazione ISO 9001 in breve tempo, esistono ora procedure di affiancamento che consentono anche alla piccola impresa di arrivare velocemente alla certificazione e di mantenerla nel tempo.