1/06/2007
ENERGIA – 24 CONSIGLI PER RISPARMIARE CONSUMANDO MEGLIO
Reggio Emilia, 29 Giugno 2007
Per informare gli italiani su come possano risparmiare contribuendo contemporaneamente alla tutela dell´ambiente, l´Eni propone 24 consigli grazie ai quali ogni famiglia puó raggiungere un risparmio fino a 1.600 euro annui.
24 semplici consigli per ridurre fino al 30% il costo dell´energia delle famiglie e evitare ogni anno l´emissione di oltre 50 milioni di tonnellate di anidride carbonica, più della metà del deficit dell´Italia rispetto all´obiettivo fissato dal protocollo di Kyoto.
Si tratta di consigli facilmente adottabili da tutti i cittadini, senza apportare modifiche consistenti allo stile di vita.
Alcuni esempi:
Scegliere una caldaia più efficiente
Sostituire la tradizionale caldaia a gas con una a condensazione.
Le caldaie a condensazione hanno un elevato rendimento grazie al recupero del calore e dei fumi di scarico che nelle caldaie tradizionali viene disperso in atmosfera. Inoltre la possibilità di regolare la potenza termica in base alla richiesta contribuisce ad aumentare l´efficienza della caldaia.
La differenza di costo rispetto ad una caldaia convenzionale puó essere recuperato in pochi anni, grazie a incentivi ed efficienza energetica.
Gli incentivi previsti nella Finanziaria 2007 prevedono una detrazione d´imposta del 55%, in 3 anni, delle spese sostenute comprensive anche dei costi professionali.
Il risparmio rispetto ad un impianto tradizionale a seconda dell´impianto termico e dei radiatori puó variare dal 15% ed arrivare anche al 30%.
Installare valvole termostatiche sui termosifoni
L´installazione delle valvole termostatiche sui radiatori consente una regolazione del calore adeguata in ogni stanza.
La valvola termostatica regola automaticamente l´afflusso di acqua calda in base alla temperatura scelta deviandola verso altre utenze o diminuendone la portata.
Il risparmio di energia indotto da questa misura è del 1020% a fronte di un costo per valvola compreso tra 3080 €.
Elenco completo dei consigli:
In casa: piccoli gesti quotidiani
-
Non lasciare gli elettrodomestici in standby
-
Usare lampadine a basso consumo
-
Installare i riduttori di flusso dell´acqua
-
Installare valvole termostatiche sui termosifoni
-
Usare la lavatrice e temperature basse (40/60°C)
-
Usare la lavastoviglie solo a pieno carico
-
Isolare il cassonetto delle persiane avvolgibili
-
Non utilizzare l´asciugatura ad aria calda nella lavastoviglie
Risparmiare acquistando apparecchi efficienti
-
Sostituire il vecchio frigorifero con uno nuovo più efficiente
-
Sostituire la vecchia lavatrice con una nuova più efficiente
-
Sostituire lo scaldabagno elettrico con uno a gas
-
Scegliere una caldaia più efficiente
La regolazione della temperatura
-
D´inverno tenere in casa una temperatura di 20° C
-
D´estate ridurre l´uso del condizionatore in casa
-
Usare correttamente l´aria condizionata in auto
Alla guida
-
Mantenere una velocità moderata in autostrada
-
Mantenere un´andatura regolare in città
-
Utilizzare le marce alte
-
Evitare di riscaldare il motore a veicolo fermo
Piccola manutenzione dell´auto
-
Controllare la pressione dei pneumatici almeno una volta al mese
-
Scegliere pneumatici “Fuel Saver”
-
Scegliere lubrificanti “Fuel Economy”
-
Non utilizzare accessori che penalizzino l´aereodinamica dell´auto
-
Evitare carichi superflui in auto