1/05/2007

ENERGIA – A.T.S. PRESENTA IL SETTORE ENERGIA

Per fornire risposte alle necessità da parte delle aziende di poter adottare soluzioni che permettano di risparmiare sui sempre più alti costi energetici, ATS ha da tempo affiancato ai propri servizi di consulenza in materia ambientale e di sicurezza dei lavoratori, la consulenza sui temi energetici.

Questo percorso si è concretizzato con la creazione di un nuovo settore

ATS ENERGIA

Gli ambiti di intervento di ATS ENERGIA sono:

  • servizi di assistenza alla progettazione e scelta impiantistica per il risparmio energetico
  • servizi di consulenza per l´ottenimento della Certificazione Energetica
  • rilievi strumentali per verificare il rendimento energetico effettivo dell´edificio e del rispetto della Certificazione Energetica
  • consulenze in materia di energia rinnovabile (geotermico, biomasse, ecc…)
  • assistenza e gestione delle pratiche per l´ottenimento dei benefici fiscali e finanziari previsti nella normativa vigente

Perchè investire sul risparmio energetico

La nostra società vive la contraddizione tra i vantaggi che lo sviluppo le assicura e il degrado dell´ambiente derivante dallo sfruttamento delle risorse che non possono essere rinnovate con la stessa velocità con la quale sono utilizzate.

Gli stessi governi consci del fatto che problemi come il deterioramento delle risorse acqua, terra, foreste, la perdita di biodiversità, la produzione di rifiuti, l´inquinamento prodotto dall´impiego dei combustibili fossili debbano essere affrontati oggi non potendo più rimandarli alle generazioni future, hanno intrapreso numerose iniziative in tal senso.

L´Italia ha varato negli ultimi anni pacchetti di incentivi e finanziamenti per favorire gli investimenti, sia per l´Impresa che per il Cittadino, in soluzioni che permettano di ridurre il consumo energetico, non da ultima il pacchetto di incentivi incluso nella Finanziaria 2007, ed il nuovo Conto Energia 2007.

Date le previsioni di aumento dei costi delle fonti energetiche nei prossimi anni, adottare soluzioni che permettano di ridurre la propria necessità energetica diventerà elemento di vantaggio competitivo permettendo di ridurre i costi di produzione e permettendo di creare nuovi mercati e settori di offerta.

La Mission

L´obiettivo del SETTORE ENERGIA è quindi perseguire “Lo Sviluppo Sostenibile”,

cioè lo sviluppo che consente alla generazione presente di soddisfare i propri bisogni senza compromettere la capacità delle future generazioni di soddisfare i loro propri bisogni. (Rapporto Brundtland 1987)

trasformando tale necessità in elemento di vantaggio per le Imprese ed il Cittadino.

Per vedere la brochure del SETTORE ENERGIA cliccare qui.