1/08/2007

ENERGIA – CASO DI STUDIO: REDDITIVITA' DI IMPIANTO FOTOVOLTAICO AD USO INDUSTRIALE

Per informazioni rivolgersi a: Ing. Curzio Bonini (energia@atseco.it)

Reggio Emilia, 31 Agosto 2007

Di seguito si presenta un caso di analisi costi benefici sviluppata per un´impresa industriale operante nel settore ceramico. L´analisi è stata condotta al fine di valutare la convenienza economica di un impianto FV da installare nel proprio stabilimento produttivo.

I dati iniziali

  1. Budget di progetto: non determinato;
  2. Costo dell´impianto: definito in base ai prezzi di mercato attuali;
  3. Orientamento falda o struttura: 30° sud­ovest;
  4. Inclinazione falda o struttura: variabile;
  5. Superficie disponibile: 3000 mq. (impianto non integrabile nell´edificio);
  6. Campo FV potenziale: 176,5 kWp;
  7. Fabbisogno energetico annuo: 495 MWh.

L´analisi delle alternative

Alla luce delle ipotesi iniziali evidenziate, in primo luogo si è preso in considerazione un impianto non integrato di “grande” dimensione (100 kWp), con moduli fotovoltaici in silicio policristallino (tecnologia attualmente più diffusa sul mercato).

In secondo luogo, si è ipotizzato di realizzare un impianto  non integrato di “media” dimensione inferiore (47,5 kWp).

In ultimo, si è ipotizzato di realizzare un impianto  non integrato di “piccola” dimensione (19,9 kWp), che usufruisce del regime di scambio sul posto.

Conclusioni

Di seguito si riporta una tabella di confronto tra i risultati delle tre diverse alternative considerate.

TIPO D´IMPIANTO

Non Integrato

Non Integrato

Non Integrato

Cessione in rete

Cessione in rete

Scambio sul posto

Potenza (kWp)

100

47,5

19,9

Produz. media annua (kWh)

           

113.520

              

53.922

          22.590

Fabbisogno medio annuo (kWh)

        495.171

        495.171

495.171

Grado di copertura fabbisogno medio annuo (%)

23%

11%

4,5%

Investimento iniziale

 €  520.000,00

 €  264.700,00

 € 120.000,00

Tariffa applicata

 € 0,360

 € 0,360

 € 0,380

VAN (20 anni)

 €  61.488,95

 €  14.304,78

 € 42.828,40

TIR (20 anni)

6,58%

5,73%

9,49%

Periodo di ritorno (n° di anni)

10

10

8

NB: tutti i dati non tengono conto dell´eventuale costo relativo ad una copertura assicurativa per i pannelli FV per danni derivanti da agenti atmosferici (principalmente grandine).