27/11/2009

FINANZA AGEVOLATA – CONTRIBUTI IN CONTO CAPITALE PER LO SVILUPPO E LA QUALIFICAZIONE DELL’OFFERTA TURISTICA

 

Per informazioni rivolgersi a:

Dott. Daniele Vezzani (dvezzani@consulentiassociati.com)

Reggio Emilia, 17 Novembre 2009

 

SOGGETTI BENEFICIARI

Piccole, medie e grandi imprese operanti nel settore turistico-ricettivo.

 

AGEVOLAZIONE

I contributi sono concessi in regime di “de minimis” nei seguenti limiti:

interventi strutturali e materiali: dal 15% al 25% dell’importo di spesa ammissibile.

La percentuale del contributo potrà variare dal 15% al 30% per gli interventi realizzati nelle aree montane.

Consulenze e altri servizi: il contributo non potrà superare il 50% della spesa ammessa.

Il finanziamento massimo ottenibile è di 200.000,00 Euro.

 

ATTIVITÀ AMMISSIBILI

Sono ammissibili e finanziabili le spese relative ad attività iniziate da non  più di 12 mesi alla data di presentazione della domanda e fino a 24 mesi dalla comunicazione di concessione definitiva del contributo.

 

SPESE AMMISSIBILI

– Opere murarie e impiantistiche.

– Attrezzature.

– Arredi. Per tutti gli interventi previsti gli arredi sono ammessi, sia per le nuove costruzioni che per le ristrutturazioni e gli ampliamenti,        nella misura massima del 20% delle opere murarie e degli impianti.

– Spese tecniche ed imprevisti Le spese tecniche e gli imprevisti sono ammissibili, ciascuno, nella misura massima del 10% delle spese per opere murarie ed impianti.

– Spese relative all’ottenimento della certificazione di qualità rilasciata da organismi accreditati, comprese le spese per studi e analisi preliminari.

– Spese riguardanti studi di fattibilità e progettazione strutturale, finalizzati alla progettazioneintegrata della struttura e dell’impiantistica, in particolare finalizzati al risparmio energetico, legata alla realizzazione dell’intervento strutturale o almeno di un primo stralcio funzionale.

– Spese relative all’implementazione di sistemi informatici di controllo di gestione e di soluzioni informatiche innovative per la gestione delle attività.

– Spese riguardanti l’implementazione di sistemi informatici per la gestione dei serviziovvero per attività di commercio elettronico legate all’offerta turistica.

 

AMBITO TEMPORALE

Le richieste di ammissione al finanziamento dovranno essere presentate entro le ore 12.00 del 15 gennaio 2010.