5/03/2010

FINANZA AGEVOLATA – FINANZIAMENTI PER MIGLIORAMENTO ORGANIZZATIVO, PRODUTTIVO E COMMERCIALE DI RETI D'IMPRESA

 

 

Per informazioni rivolgersi a:

 

Settore Finanza

 

Reggio Emilia, 4 Marzo 2010

 

 

 

I progetti devono favorire processi che, tramite l’aggregazione, possono aumentare la competitività sul mercato delle imprese in rete.

 

Gli interventi ammissibili sono rivolti alla creazione e allo sviluppo di reti nuove o esistenti, attraverso:

 

lo sviluppo o la creazione di reti di sub-fornitura;

 

– l’aumento dell’efficienza e della produttività o l’ampliamento della capacità produttiva;

 

– il miglioramento delle performance ambientali delle imprese e/o  la valorizzazione dei sistemi di gestione della qualità a livello di reti di imprese;

 

– la realizzazione di attività di servizio comuni per l’innovazione delle imprese;

 

lo sviluppo di prodotti/servizi che consentano l’ampliamento del mercato e dei canali distributivi, anche attraverso la creazione e promozione di un marchio di rete.

 

 

 

SOGGETTI BENEFICIARI      

 

Raggruppamenti di P.M.I. costituiti con forma giuridica di “contratto di rete” (min.2 aziende)

 

Associazioni Temporanee di Imprese costituite o da costituire (min.3 aziende)

 

Consorzi e le società consortili di Piccole e Medie Imprese.

 

 

 

AGEVOLAZIONE

 

Contributo in conto capitale fino ad un massimo del 50% della spesa ritenuta ammissibile e fino ad un massimo di Euro 150.000 per progetto.

 

 

 

SPESE AMMISSIBILI

 

·    Costi per l’acquisto di hardware e software acquistati nel periodo di realizzazione del progetto e strettamente necessari alla realizzazione del progetto stesso.

 

·    Costi per spese impiantistiche e opere civili, finalizzate esclusivamente alla realizzazione della rete.

 

·     Spese notarili e di registrazione sostenute per la costituzione dell’A.T.I. e/o per la formalizzazione del contratto di rete.

 

·    Consulenze esterne specialistiche per la realizzazione dell’intervento.

 

·    Costi per consulenze amministrative riguardanti la compilazione e redazione della domanda di contributo e dei relativi allegati nonché della documentazione di rendicontazione.

 

·    Costi del personale dipendente delle P.M.I. impegnate nel progetto. Tali costi saranno riconosciuti nella misura massima forfettaria del 50% della somma delle precedenti voci di spesa ammesse.

 

·    Costi per la formazione del personale dipendente impegnato nel progetto. Tali costi saranno riconosciuti fino ad un limite massimo di spesa pari al 10% della somma delle precedenti voci di spesa ammesse.

 

·    Spese generali nella misura forfettaria massima del 10% della somma delle precedenti voci di spesa ammesse.

 

 

 

AMBITO TEMPORALE          

 

 

 

L’agevolazione si applica a costi sostenuti dall 1 gennaio 2010 al 30 giugno 2013 (ca). Scadenza del bando : 30 aprile 2010.

 

 

 

IMPORTANTE

 

Richiedere la scheda di “Valutazione preliminare” gratuita e non vincolante al tel.

 

0522 701079, al fax 0522 379946, oppure all’ indirizzo del settore finanza.