1/06/2009

Finanza Agevolata – Giugno 2009

 

FINANZA AGEVOLATA: PROGETTI PER L’ASSISTENZA TECNICA NEL SETTORE DEL COMMERCIO (Legge Regionale n° 41 del 10 Dicembre 1997, articolo 11)

Per informazioni rivolgersi a:

Dott. Daniele Vezzani (dvezzani@consulentiassociati.com), Dott. Dario Varsalona (dvarsalona@consulentiassociati.com)

Reggio Emilia, 24 Giugno 2009

 

SOGGETTI BENEFICIARI

  • Piccole e medie imprese commerciali (massimo 40 addetti), anche su aree pubbliche, nonché quelle esercenti la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.

  • Le piccole e medie imprese dei servizi singole e associate.

  • Le società, anche in forma cooperativa, i loro consorzi, i gruppi d’acquisto, i centri operativi aderenti alle unioni volontarie e ad altre forme di commercio associato, a condizione che siano tutti costituiti esclusivamente tra piccole e medie imprese esercenti il commercio, anche con la partecipazione non maggioritaria al capitale sociale di Enti Locali.

AGEVOLAZIONE

I contributi sono concessi in regime di “de minimis” nei seguenti limiti:

  • 50% della spesa una tantum ammissibile, fino ad un importo massimo di € 77.500,00 per l’attivazione di iniziative, a carattere continuativo, per l’assistenza tecnica alle imprese;

  • 50% della spesa ammissibile, fino ad un massimo di € 26.000,00 per interventi specifici;

  • 50% della spesa ammissibile, fino ad un importo massimo di € 52.000,00 per interventi volti alla creazione e aggiornamento di banche dati.

ATTIVITÀ AMMISSIBILI

Sono ammissibili esclusivamente i progetti con un importo minimo di spesa ammissibile pari a € 5.000,00 e le iniziative intraprese dopo il 30 Giugno 2008.

SPESE AMMISSIBILI

I progetti devono essere relativi a:

    a) assistenza tecnica a carattere continuativo;

    b) acquisto di servizi di assistenza tecnica finalizzata a interventi specifici, quali:

b1) sviluppo di analisi e di servizi di supporto riguardanti la riqualificazione e la costituzione di forme associate;

b2) interventi, a favore delle singole imprese, per l’introduzione di innovazioni nella movimentazione delle merci e nelle tecniche di vendita o di ristorazione;

b3) interventi, a favore delle singole imprese, per analisi di mercato, innovazioni della gestione aziendale, logistica, analisi di produttività e strategie di marketing aziendale finalizzati anche alla specializzazione aziendale;

b4) costituzione e aggiornamento di banche dati, indirizzate all’elaborazione di indici di comparazione interaziendale, al fine della assistenza tecnica alle piccole e medie imprese commerciali e dei servizi;

b5) interventi riguardanti l’attivazione di esercizi polifunzionali;

b6) iniziative a sostegno dell’introduzione e dello sviluppo del commercio elettronico.

L’acquisto di beni strumentali è ammissibile solo se costituisce un elemento determinante per la realizzazione del progetto di innovazione tecnologica.

AMBITO TEMPORALE

Le richieste di ammissione al finanziamento dovranno essere presentate entro le ore 12.00 del 10 Luglio 2009.

 

Cliccare qui per scaricare scheda.