1/03/2006

FINANZIAMENTI – BANDO INAIL PER IL FINANZIAMENTO AGEVOLATO A SOSTEGNO DI INTERVENTI IN MATERIA DI SICUREZZA E IGIENE DEL LAVORO

Per informazioni rivolgersi a: Ing. Siciliano Mirco (mircosiciliano@atseco.it)

Reggio Emilia, 27 Marzo 2006

Come già anticipatovi nella newsletter n. 054 dello scorso febbraio, è stato pubblicato un nuovo bando dall´INAIL che mette a disposizione finanziamenti, in conto interessi e in conto capitale, per la realizzazione di programmi di adeguamento alle normative di sicurezza e igiene del lavoro, in attuazione del D.Lgs. 626/94.

I destinatari del nuovo piano di sostegno finanziario 2006 sono:

  • Piccole e medie imprese
  • Imprese agricole
  • Imprese artigiane

Le domande potranno presentare dal 3 aprile al 2 maggio.

Finanziamento in conto interessi

Il finanziamento si realizza con l´apertura di una linea di credito da parte degli istituti bancari convenzionati, entro il limite minimo di 10.329,14 euro e il limite massimo di 154.937,07 euro con copertura totale dei costi per interessi.

Possono essere ammesse al finanziamento le imprese che presentano programmi che hanno come scopo uno dei seguenti assi:

  • eliminazione di macchine senza marchiatura CE e conseguente loro sostituzione con macchine marchiate;
  • acquisto, installazione, ristrutturazione oppure modifica di impianti e di dispositivi destinati all´incremento del livello di sicurezza e alla riduzione delle sostanze pericolose;
  • installazione di dispositivi che controllino gli agenti chimici, fisici e biologici;
  • ristrutturazione degli ambienti di lavoro;
  • implementazione dei sistemi di gestione aziendale della sicurezza.

Non sono ammessi alla agevolazione gli interventi riguardanti:

  • l´acquisto di dispositivi di protezione individuale;
  • l´acquisto di macchine destinate ad essere assemblate con altre macchine;
  • l´acquisto di automezzi per il trasporto di persone, merci, impianti a fune per il trasporto doi persone, mezzi di trasporto per vie d´acqua, mezzi di trasporto aereo;
  • il costo del personale interno all´impresa che sta realizzando il programma.

Finanziamento in conto capitale

L´INAIL puó concedere un ulteriore finanziamento in conto capitale riservato ai programmi caratterizzati da particolare qualità e valenza ai fini della prevenzione e dell´estensibilità ad altre realtà produttive; si tratta, più esattamente, di un contributo erogato entro un limite massimo di 46.481,12 euro, in misura pari al 30% dell´importo del programma che ha già ottenuto il finanziamento in conto interessi e intende coprire parte di tale importo tramite un contributo a fondo perduto a carico dell´INAIL.

Per quanto concerne il finanziamento in conto capitale, i programmi devono riguardare:

  • modifica di impianti, macchine e dispositivi che riguardano reparti di produzione (non sono finanziabili in conto capitale gli acquisti e le installazioni);
  • modifica di impianti e processi finalizzati alla diminuzione della esposizione dei lavoratori ad agenti chimici, fisici e biologici (non sono finanziabili in conto capitale gli acquisti e le installazioni);
  • modifica di impianti, macchine e dispositivi finalizzati alla eliminazione/riduzione dell´impiego di sostanze pericolose;
  • ristrutturazione dell´ambiente di lavoro che abbiano impatto diretto sulla sicurezza;
  • implementazione di sistemi di gestione aziendale della sicurezza.

Con i precedenti bandi del 2002­2004, nelle piccole medie imprese sono stati finanziati dall´Istituto 14.134 programmi di adeguamento e circa 205.000 lavoratori hanno beneficiato di tali interventi.