1/02/2005
FINANZIAMENTI – CONTRIBUTI PER L'INNOVAZIONE DELLA PICCOLA IMPRESA: NUOVI BANDI DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Per informazioni rivolgersi a: dott. Giuliano Iorio (giulianoiorio@atseco.it)
Reggio Emilia, 10 febbraio 2005
Sono in scadenza il 28 febbraio 2005 i nuovi bandi del Programma Obiettivo 2 della Regione Emilia Romagna, per l´innovazione della piccola impresa (Misura 1.2), il sostegno alle attività commerciali (Misura 1.3 Azione B) e il sostegno alle nuove microimprese (Misura 1.4 Azione B).
L´investimento deve realizzarsi in Comuni Obiettivo 2, di seguito si riportano i Comuni in Obiettivo 2 delle Province di Parma, Reggio Emilia e Modena:
Parma:
Albareto; Bardi; Bedonia; Berceto; Bore; Borgo Val Di Taro; Calestano; Compiano; Corniglio; Monchio Delle Corti; Neviano Degli Arduini; Palanzano; Pellegrino Parmense; Terenzo; Tizzano Val Parma; Tornolo; Valmozzola; Varano De´ Melegari (solo le sezioni censuarie 2, 8 e 17 (“Case sparse”) ad eccezione delle due parti: la prima delimitata a sud dalla strada provinciale 69 della Val Cenedola, dalla strada provinciale vecchia di Vianino n. 28, dalla strada provinciale 28 ed ad est dalla strada comunale del BoccoloCamilloniRabbiosi; la seconda delimitata a sud dalla strada provinciale 28 ed ad ovest dalla strada comunale ViazzanoPagano); Varsi.
Reggio nell´Emilia:
Baiso (solo le sezioni censuarie 1, 10, 12, 13, 14, 16, dalla 20 alla 35, dalla 42 alla 52, 54, 58, 59, 60, dalla 63 alla 68, 70, da 74 a 77, 79, 80, 82, 84 e 85); Busana; Canossa (solo le sezioni censuarie 1, 7, 8, da 10 a 17); Carpineti; Casina (solo le sezioni censuarie 3, 4, da 6 a 9); Castelnovo Ne´ Monti (solo le sezioni censuarie 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 30, 31, 32, 33, 55, 56, 57, 58 e 59); Collagna; Ligonchio; Ramiseto; Toano; Vetto; Viano (solo le sezioni censuarie 17, 18, 19 e 20); Villa Minozzo.
Modena:
Fanano; Fiumalbo; Frassinoro; Lama Mocogno; Montecreto; Montefiorino; Montese; Palagano; Pavullo Nel Frignano (solo le sezioni censuarie dalla 23 alla 31 e dalla 33 alla 99); Pievepelago; Polinago; Riolunato; Sestola; Zocca.
In linea generale le spese ammissibili relative all´investimento riguardano:
-
investimenti materiali: impianti, macchinari e attrezzature, opere edili ed impiantistiche, strumenti informatici;
-
investimenti immateriali: acquisto di brevetti e acquisizione di licenze;
-
spese di consulenza strategiche ai fini della realizzazione del progetto.
Le agevolazioni nelle aree Obiettivo 2 possono variare da un minimo del 30% ad un massimo del 60% delle spese ammissibili in riferimento alla Misura adottata. I contributi sono concessi in regime de minimis con un tetto massimo di 100 mila euro.