A chi si rivolge?
L’incontro di formazione è rivolto ai Professionisti, dipendenti e collaboratori degli studi professionali, ed è idoneo all’assolvimento del piano di formazione obbligatoria annuale in materia di antiriciclaggio e finanziamento del terrorismo stabilito dalle Regole Tecniche 2019 Ordini Professionali.
Obiettivi del Corso
L’incontro di formazione è rivolto ai Professionisti ed è idoneo all’assolvimento del piano di formazione obbligatoria annuale in materia di antiriciclaggio e finanziamento del terrorismo stabilito dall’Ordine Professionale.
Vengono illustrate le principali disposizioni in materia di antiriciclaggio previste per i Professionisti dal D.Lgs.231/2007, dalle Regole Tecniche, dalle Linee Guida e dalle istruzioni operative emanate dall’ordine professionale.
Argomenti trattati
Obblighi di formazione e aggiornamento del Professionista e dei collaboratori
Autovalutazione del rischio dello studio professionale
Adeguata verifica della clientela e nuovo approccio basato sul rischio cliente/prestazione
Adeguata verifica semplificata e rafforzata
Analisi della modulistica
Fascicolo del cliente e conservazione cartacea e informatica
Controllo costante
Esecuzione da parte di terzi degli obblighi di adeguata verifica
Obbligo di astensione dalla prestazione
Responsabile Antiriciclaggio
Verifiche antiterrorismo