A chi si rivolge

A tutti i lavoratori di qualsiasi azienda, impresa, servizi, nel settore privato ed il quello pubblico che lavorano su apparecchiature elettriche: Responsabili e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione; al personale che necessita di una conoscenza più approfondita delle tematiche inerenti la sicurezza elettrica (preposti, capi squadra, capi cantiere, lavoratori, etc.), nonchè manutentori, impiantisti elettrici che operano su impianti e apparecchiature con tensione nominale fino a 1000 volt.

Programma corso

PARTE TEORICA,

La legislazione sulla sicurezza dei lavori elettrici; Analisi del rischio elettrico; Principali disposizioni legislative sulla sicurezza : D.lgs. n. 81/08; La normativa tecnica sugli impianti elettrici; Gli effetti della corrente elettrica sul corpo umano, curve di sicurezza, protezione contro i contatti diretti e indiretti; Principi generali di intervento di primo soccorso; Distribuzione elettrica; Contatti indiretti senza e con messa a terra; Condizioni di sicurezza con interruttore differenziale; Nome CEI EN 50110‐1 / 50110‐2/11‐27 Ed. IV; DPI ed attrezzature per i lavori sotto tensione in bassa tensione, normativa, utilizzo e gestione; Gestione delle procedure di emergenza; Valutazione del rischio elettrico; Trasmissione e scambi di informazione tra persone interessate ai lavori; Procedure per lavori sotto tensione su impianti a bassa tensione; Metodi e procedure di lavoro per lavori sotto tensione (a contatto, a distanza, a potenziale), e fuori tensione in BT e AT; Metodi di lavoro per lavori in prossimità; Pianificazione dei lavori;.

PARTE PRATICA

Definizione, individuazione, delimitazione della zona di lavoro; apposizione di blocchi ad apparecchiature o a macchinari; messa a terra e in cortocircuito; verifica dell’assenza di tensione; valutazione delle condizioni ambientali; modalità di scambio delle informazioni; uso e verifica dei DPI previsti nelle disposizioni aziendali; apposizione di barriere e protezioni; valutazione delle distanze; predisposizione e corretta comprensione dei documenti specifici aziendali, equivalenti ad es. al Piano di lavoro, ai documenti di consegna e restituzione impianto, ecc.

*PREZZO SCONTATO applicabile alle aziende che hanno in vigore un contratto continuativo con ATS-CONSULENTI ASSOCIATI srl.