CORSO PER ADDETTI CHE LAVORANO IN SPAZI CONFINATI D.LGS. 81/08 e dal DPR 177/2011. (DURATA 8 ORE)

A chi si rivolge?

Il corso è rivolto e tutti i lavoratori che svolgono il proprio mestiere in spazi e ambienti confinati.
Viene definito spazio confinato un qualsiasi ambiente limitato, dove è molto elevato il pericolo di morte o di infortunarsi gravemente. in questi ambienti il pericolo è molto elevato a causa della presenza di sostanze o condizioni di pericolo, come ad esempio la mancanza di ossigeno, gas o vapori tossici, incendi od esplosioni.

Obiettivi del Corso

L’obiettivo del corso è quello di formare e addestrare, secondo il D.Lgs 81/2008, il personale (compreso il datore di lavoro) che lavora in ambienti e spazi sospetti di inquinamento o confinati, per garantire che siano in grado di svolgere le loro attività in piena sicurezza.

Argomenti trattati

Studio della comunicazione del rischio e degli aspetti psicologici nei momenti di pericolo;
Ambienti confinati e sospetti d’inquinamento secondo il D.lgs. 81/08 e relative circolari;
Richiami a codice civile, penale e della responsabilità amministrativa delle imprese;
Analisi del Dpr 177-11;
Studio dei pericoli e dei rischi e di tutte quelle problematiche legate alle variazioni di ossigeno e gas pericolosi, sostanze e polveri infiammabili. Verranno inoltre definiti quelli che sono i limiti di salute a breve e lungo termine;
Studio della segnaletica di sicurezza che si può trovare sia negli ambienti di lavoro che sui mezzi di trasporto;
Studio dei DPI e la loro classificazione;
Definizione di pericolo e rischio con valutazione dei rischi in ambienti confinati;
Studio delle procedure specifiche relative ad attività preliminari;
Studio delle procedure di accesso al sito confinato;
Studio delle procedure da adottare in ambiti specifici e relativi dpi;
Studio delle procedure di emergenza;
Richiamo alle figure e responsabilità previste dal Dpr 177-11 e Dlgs 81-08;
Addestramento all’utilizzo dei DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI APVR e DPI di III categoria anticaduta (Uso, tipologia e filtri);
Addestramento all’utilizzo di Rilevatori gas e atmosfere esplosive;
Accesso “sicuro” in spazi confinati;
Utilizzo dei Presidi e DPI;
Definizione delle principali manovre d’emergenza.

*PREZZO SCONTATO applicabile alle aziende che hanno in vigore un contratto continuativo con ATS-CONSULENTI ASSOCIATI srl.