1/01/2005
FORMAZIONE – CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI AL PRONTO SOCCORSO E CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ALL'USO DEI CRRELLI ELEVATORI
Per informazioni rivolgersi a: Valentina Costantini (valentinacostantini@atseco.it)
Reggio Emilia, 13 gennaio 2005
Sono aperte le iscrizioni per i nuovi corsi attivati da ATS. Si segnala in particolare l´importante iniziativa di formazione continua in materia di pronto soccorso aziendale.
Le adesioni saranno raccolte in ordine di arrivo sino al completamento dei corsi; per le iscrizioni in esubero saranno indicate nuove date.
Per chiarimenti e delucidazioni è possibile contattarci al numero 0522701079 (Ref. Valentina).
SICUREZZA SUL LAVORO NUOVI CORSI DI FORMAZIONE SUL PRONTO SOCCORSO AZIENDALE AI SENSI D.M. 388/2003
Come piu´ volte comunicato vi ricordiamo che dal 3 Febbraio 2005 entrano in vigore le disposizioni contenute nel DM 388/2003 che stabilisce l´organizzazione del pronto soccorso aziendale ed introduce nuovi criteri per una formazione ad hoc dei lavoratori addetti ai primi interventi.
Fra le novità piu´ importanti contenute nella norma in oggetto ricordiamo l´obbligo di ripetere ogni tre anni il corso di formazione sulla alla capacità di intervento pratico, pertanto i lavoratori addetti al pronto soccorso aziendale che hanno frequentato corsi di formazione sul pronto soccorso in data anteriore al 5 febbraio 2002 o nel corso dell´anno 2002 dovranno al piu´ presto provvedere a frequentare uno specifico corso di aggiornamento differenziato in base al tipo di azienda.
Le aziende classificate nel GRUPPO A (DM 388/2003) che comprende, oltre ad attività a maggior rischio (Legge Seveso, attività estrattive, fabbricazione esplosivi, ecc) le aziende con oltre 5 dipendenti dei settori agricoltura, costruzioni edili, lavorazione legno, metalmeccaniche, trasporti,ecc dovranno frequentare un corso di aggiornamento della durata di 6 ore; mentre per le altre appartenenti ai GRUPPI B e C, la durata è limitata a sole 4 ore. (per la corretta classificazione della propria attività ai sensi DM 388/2003 fare riferimento alla nostra newsletter n. 008 di Aprile 2004 cliccando qui
Le sanzioni applicabili al datore di lavoro sono quelle previste dal D.lgs 626/94 art. 12 comma 1, b: arresto da due a quattro mesi o ammenda da € 516,46 a € 2582,28).
Con l´intenzione di permettere a tutte le aziende di assolvere agli obblighi previsti dalla norma ATS. s.r.l. ha pertanto attivato una serie di corsi di aggiornamento sulla capacità di intervento pratico ai sensi D.M. 388/2003 distribuiti lungo tutto il corso dell´anno 2005 in modo tale da permettere alle aziende di formare i propri lavoratori rispettando le scadenze.
Tali corsi avranno durata di 46 ore e si terranno ogni mese presso la SALA KENNEDY a Reggio Emilia in Via Kennedy, n. 17.
Le imprese interessate potranno in questo modo iscriversi al corso nel mese da loro ritenuto più opportuno.
Il costo è:
-
AZIENDA DI GRUPPO A Corso 6 ore: €. 120,00 +IVA / ADDETTO
-
AZIENDA DI GRUPPO BC Corso 4 ore: €. 85,00 +IVA / ADDETTO
Il pagamento dovrà essere effettuato all´atto dell´adesione al corso tramite bonifico bancario intestato a:
A.T.S. s.r.l. c/o BipopCarire ag. 5 (RE) CIN: Y ABI: 5437 CAB: 12813 c/c: 12227 CAUSALE: Iscrizione Corso Prova Pratica Pronto Soccorso
La scheda da compilare per l´adesione al corso è scaricabile cliccando qui e ci dovrà essere inviata entro la fine del mese precedente alla data prevista per il corso a mezzo fax (0522379946)
SICUREZZA SUL LAVORO CORSI PER CARRELLISTI (D.Lgs 626/94)
Secondo le ultime indagini INAIL è statisticamente provato che sono in costante aumento gli infortuni (anche gravi) derivanti dall´uso non corretto dei carrelli elevatori da parte del personale dipendente.
Occorre ricordare che tali eventi, oltre a comportare un elevato costo per l´azienda, hanno come conseguenza il successivo controllo in azienda da parte degli enti preposti (U.S.L. Ispettorato del Lavoro, ecc.) per verificare se è stata fornita adeguata formazione agli addetti all´uso dei carrelli elevatori come previsto ai sensi dell´art. 22 del D.Lgs. 626/94.
A.T.S. s.r.l. ha quindi attivato un CORSO PER CARRELLISTI, che si terrà nel giorno 16 Febbraio 2005 presso l´Ente Fiera Mancasale a Reggio Emilia. Il corso avrà una durata complessiva di 4 ore (dalle 9.00 alle 13.00) suddivise in una parte teorica e in una parte pratica.
PROGRAMMA DEL CORSO
Parte teorica
-
Norme di carattere generale
regole di comportamento generale;
attrezzature da utilizzare;
obblighi;
dispositivi di protezione individuale. -
Inizio e termine del servizio
controlli sulle apparecchiature del carrello. -
Circolazione
norme di comportamento;
obblighi di circolazione. -
Movimentazione materiali
norme di comportamento. -
Immagazzinamento materiali
norme di comportamento. -
Varie
trasporto persone;
rifornimento. -
Segnaletica
segnaletica di sicurezza;
segnali gestuali.
Parte pratica
-
Dimostrazione dell´uso del carrello elevatore.
-
Prova pratica uso carrello elevatore.
-
Verifica pratica delle nozioni teoriche
Il costo è: €. 120,00 +IVA / ADDETTO
Il pagamento dovrà essere effettuato all´atto dell´adesione al corso tramite bonifico bancario intestato a:
A.T.S. s.r.l. c/o BipopCarire ag. 5 (RE) CIN: Y ABI: 5437 CAB: 12813 c/c: 12227 CAUSALE: Iscrizione Corso per Carrellisti (D.Lgs. 626/94)
La scheda da compilare per l´adesione al corso è scaricabile cliccando qui e ci dovrà essere inviata entro il giorno 12/2/2005 a mezzo fax (0522379946)