13/11/2019

NEWS N° 446 NOVEMBRE 2019 – ADDIO WINDOWS 7

Per informazioni rivolgersi a: dott. Alessandro Faletti (alessandrofaletti@atseco.it)
Reggio Emilia, 13 novembre 2019

Il 14 gennaio 2020 Microsoft arresterà tutti i supporti di Windows 7.

Dopo tale data l’assistenza tecnica per Windows 7 (che, comunque, continuerà funzionare) e gli aggiornamenti del software, che permettono di proteggere il PC, non saranno più disponibili. Inoltre, il servizio clienti Microsoft non sarà più disponibile a fornire il supporto tecnico per Windows 7.

Cosa fare?

Le principali alternative percorribili sono essenzialmente due:

  1. Eseguire l’aggiornamento a un sistema operativo moderno, ad esempio Windows 10 prima di gennaio 2020 per evitare che, in caso di bisogno, l’assistenza o il supporto non sia più disponibile.
  2. Oppure, come alternativa per le imprese che proprio non volessero abbandonare Windows 7, Microsoft ha messo a disposizione il programma Aggiornamenti della sicurezza estesa per gli utenti che devono eseguire alcuni prodotti legacy Microsoft per cui è terminato il supporto.

Tale programma include gli aggiornamenti della sicurezza critici e importanti per un massimo di tre anni dopo la data di fine del supporto esteso del prodotto (10 gennaio 2023), ma non include nuove funzionalità e aggiornamenti non relativi alla sicurezza.

I prodotti Windows 7 disponibili per questo pacchetto sono Windows 7 (Professional, Enterprise) per il quale gli aggiornamenti della sicurezza estesa sono disponibili tramite contratti multilicenza e Windows 7 Professional for Embedded Systems con aggiornamenti disponibili tramite gli OEM.

La copertura sarà disponibile in tre incrementi consecutivi di 12 mesi dopo la fine del supporto. I clienti non possono acquistare periodi parziali (ad esempio, solo 6 mesi). Gli aggiornamenti della sicurezza estesa vengono sottoposti a transazione ogni anno (periodo di 12 mesi), a partire dalla data di fine del supporto.

Si ricorda inoltre che il sistema operativo SQL Server 2008/R2 è stato definitivamente dismesso in data 9 luglio 2019, tuttavia come per Windows 7, è possibile richiedere Il programma Aggiornamenti della sicurezza estesa valida fino al 12 luglio 2022.

 

In base agli artt. 24, 25 e 32 del Regolamento Europeo 679/2016 (GDPR), il Titolare del trattamento deve mettere in atto misure tecniche ed organizzative adeguate al trattamento stesso nonché assicurare (ed essere in grado di dimostrare) che le operazioni di trattamento di dati personali siano conformi al GDPR. Consigliamo quindi di percorrere una delle due alternative di cui sopra, in modo da garantire la sicurezza della vostra rete informatica per non incorrere in possibili sanzioni amministrative pecuniarie fino a € 10.000.000, o per le imprese, fino al 2% del fatturato mondiale totale annuo dell’esercizio precedente se superiore.

 

Per ulteriori informazioni consigliamo di consultare il seguente link di Microsoft: https://support.microsoft.com/it-it/help/4497181/lifecycle-faq-extended-security-updates