19/03/2012

MUD 2012: INDICAZIONI OPERATIVE

 

 

Per informazioni rivolgersi a:  dott. Maria Laura Benevelli (mariabenevelli@atseco.it)

Reggio Emilia, 13 Marzo 2012

 

Con  decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 dicembre 2011  è stato approvato il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per il 2012.

La nuova modulistica presente nel decreto dovrà essere utilizzata per le dichiarazioni da presentare, con riferimento all’anno 2011, dai seguenti soggetti:

        consorzio nazionale imballaggi (CONAI);

        produttori di apparecchiature elettrice ed elettroniche (AEE) iscritti al Registro nazionale;

        comuni, loro consorzi e comunità montane

        soggetti che effettuano le attività di trattamento dei veicoli fuori uso e dei relativi componenti e materiali.

I seguenti soggetti, che erano tenuti alla presentazione del modello unico di dichiarazione ambientale, dovranno invece presentare la dichiarazione SISTRI, ai sensi del DM 52/2011:

        imprese e enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento rifiuti;

         produttori iniziali di rifiuti pericolosi;

         produttori iniziali di rifiuti non pericolosi si cui all’art. 184, comma 3 lett. c) d) e g) del d. lgsl n. 152/06 con più di 10 dipendenti.

Tali soggetti devono comunicare i dati relativi ai rifiuti prodotti e gestiti nel periodo 01 Gennaio – 31 Dicembre 2011.

La scadenza per presentare  le due tipologie di comunicazioni è il 30 aprile 2012.

Il Decreto inoltre stabilisce che, per quanto riguarda il 2012 le imprese dovranno presentare entro 6 mesi dall’entrata in vigore del Sistri, per ciascuna categoria di soggetti tenuti, la dichiarazione SISTRI MUD (con le stesse modalità)per il periodo antecedente l’entrata in vigore.

La dichiarazione SISTRI è attualmente disciplinata dalla circolare del Ministero dell’Ambiente n. 6774 del 2 marzo 2011 pertanto non devono presentare nessuna dichiarazione:

        I soggetti che effettuano attività di raccolta e trasporto rifiuti

        I commercianti e gli intermediari senza detenzione

        I consorzi istituiti per il recupero di particolari tipologie di rifiuti che organizzano la gestione per conto dei consorziati

Le modalità con cui effettuare le dichiarazioni SISTRI sono le stesse  utilizzate nel 2011, quindi o con il servizio telematico disponibile nel portale SISTRI oppure mediante l’uso della “vecchia” modulistica MUD definita dal DPCM 27 aprile 2010 e delle relative modalità di trasmissione alle Camere di commercio.

 

Nel caso vogliate ricorrere al nostro servizio, che per questioni logistiche prevede l’inoltro per via telematica della modulistica MUD, si consiglia di consegnare i dati relativi al 2011 con massimo anticipo possibile rispetto alla scadenza, che ricordiamo sarà il 30 aprile 2012, utilizzando i prospetti che possono essere scaricati CLICCANDO QUI.