16/01/2012
MUD 2012: NOVITA’ E PRIME INDICAZIONI OPERATIVE
Per informazioni rivolgersi a: dott.ssa Maria Laura Benevelli (mariabenevelli@atseco.it)
Reggio Emilia, 12 Gennaio 2012
Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 dicembre 2011 è stato approvato il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per il 2012.
La nuova modulistica presente nel decreto dovrà essere utilizzata per le dichiarazioni da presentare, entro il 30 aprile 2012 con riferimento all’anno 2011, dai seguenti soggetti:
– consorzio nazionale imballaggi (CONAI);
– produttori di apparecchiature elettrice ed elettroniche (AEE) iscritti al Registro nazionale;
– comuni, loro consorzi e comunità montane
– soggetti che effettuano le attività di trattamento dei veicoli fuori uso e dei relativi componenti e materiali.
I seguenti soggetti, che erano tenuti alla presentazione del modello unico di dichiarazione ambientale, dovranno invece presentare la dichiarazione SISTRI, ai sensi del DM 52/2011:
– imprese e enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento rifiuti;
– produttori iniziali di rifiuti pericolosi;
– produttori iniziali di rifiuti non pericolosi si cui all’art. 184 lett. c) d) e g) con più di 10 dipendenti
Le modalità con cui effettuare le dichiarazioni SISTRI sono le stesse utilizzate nel 2011, quindi o con il servizio telematico disponibile nel portale SISTRI oppure mediante l’uso della “vecchia” modulistica MUD definita dal DPCM 27 aprile 2010 e delle relative modalità di trasmissione alle Camere di commercio.
Non è chiara invece la situazione dei trasportatori, dei commercianti e intermediari di rifiuti senza detenzione degli stessi e degli altri soggetti che nella versione dell’art. 189 del D.Lgs. 152/2006 ( in vigore fino alla piena operatività del SISTRI) sono come tenuti ad effettuare la comunicazione annuale al catasto dei rifiuti.
Per questi soggetti l’obbligo di comunicazione sussiste ma, in assenza di una disciplina regolamentare specifica, non è possibile adempiere a tale obbligo (gli stessi soggetti erano stati esplicitamente esentati da ogni dichiarazione lo scorso anno con la circolare ministeriale del 02 marzo 2011 n. 6774).
La scadenza per presentare le due tipologie di comunicazioni è il 30 aprile 2012.
Rispetto agli obblighi previsti per il 2011, vi sono sia conferme sia modifiche:
Sono invariate:
• le modalità di compilazione e trasmissione della comunicazione SISTRI da parte di produttori e gestori di rifiuti e della dichiarazione MUD da parte dei gestori di veicoli fuori uso (è stato solo aggiornato il codice ISTAT passando all’ATECO 2007);
• le modalità di compilazione e trasmissione del MUD per i produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche e i sistemi collettivi di finanziamento.
Sono state modificate:
• le schede MUD che devono essere compilate dal CONAI, o dai consorzi alternativi al CONAI, per la raccolta e il recupero dei rifiuti di imballaggio;
• le schede MUD che devono essere compilate dai Comuni, o loro Consorzi e Comunità Montane e le modalità di trasmissione delle stesse.