8/05/2013
NEWS N° 292 MAGGIO 2013 – SISTRI: NUOVA PROROGA
Per informazioni rivolgersi a: dott. Maurizio Spadavecchia (mauriziospadavecchia@atseco.it)
Reggio Emilia, 2 Maggio 2013
Il 19 aprile scorso è stato pubblicato sulla GU il DM 20 marzo 2013, che fa slittare nuovamente la partenza del SISTRI. Ricordiamo che il DL 83/2012 aveva sospeso il termine di entrata in operatività del sistema di controllo fino al compimento delle verifiche amministrative e funzionali dello stesso e comunque non oltre il 30 giugno 2013. Ora però il DM 20 marzo 2013 stabilisce nuovi termini di riavvio progressivo del SISTRI secondo il seguente calendario:
1) i produttori di rifiuti speciali pericolosi con più di 10 di pendenti, gli Enti e le imprese che gestiscono rifiuti speciali pericolosi dovranno:
— dal 30 aprile al 30 settembre 2013 “allineare” i dati e le informazioni già inserite a sistema;
— rispettare gli adempimenti operativi Sistri sul tracciamento dei rifiuti dal 1° ottobre 2013;
2) tutti gli altri soggetti obbligati ad aderire al Sistri dovranno:
— dal 1° ottobre 2013 al 2 marzo 2014 “allineare” i dati e le informazioni già inserite a sistema;
— rispettare gli adempimenti operativi Sistri sul tracciamento dei rifiuti dal 3 marzo 2014.
Dunque riassumendo, il Dm 20 marzo 2013 prevede una fase preliminare alla entrata in operatività del nuovo sistema, della durata di 5 mesi, durante la quale i vari soggetti SISTRI dovranno collaborare per aggiornare i dati già contenuti nel Sistri, ossia provvedere alla verifica dell’attualità dei dati e delle informazioni trasmesse nonché ad un eventuale riallineamento e, qualora non abbiano già provveduto, effettuare l’iscrizione. Per i grandi produttori e i gestori di rifiuti pericolosi, tale fase è scattata martedì 30 aprile e dovrà concludersi entro il 30 settembre prossimo. A partire da quest’ultima data prenderà il via l’allineamento dei dati di tutti gli altri. Il pagamento dei contributi di iscrizione al sistema resterà sospeso per tutto il 2013.