4/06/2013

NEWS N° 293 MAGGIO 2013 – URGENTE! – 11 GIUGNO 2013: SCADENZA ISCRIZIONE REGISTRO PERSONE E IMPRESE CHE OPERANO SU APPARECCHIATURE CONTENENTI GAS FLUORURATI AD EFFETTO SERRA (FGas) AI SENSI REG. 842/2006/CE

 

 

Per informazioni rivolgersi a:  dott. Giuliano Iorio (giulianoiorio@atseco.it)

Reggio Emilia, 28 Maggio 2013

 

Informiamo le aziende interessate che entro la data del 11/06/2013 dovrà essere completata la procedura di iscrizione al Registro telematico nazionale delle persone e delle imprese certificate in materia di gas fluorurati ad effetto serra (FGas) previsto ai sensi del Reg. 842/2006/CE, DPR 43/2012, D.Lgs 26/2013, DM 12/04/2013.

 

L’iscrizione è obbligatoria per tutte le persone e/o imprese che svolgono attività di:

·   installazione, manutenzione e riparazione, su apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria, pompe di calore e protezione antincendio;

·   recupero di FGas sulle stesse apparecchiature, compresi gli estintori, nonché da commutatori ad alta tensione, dagli impianti di condizionamento d’aria dei veicoli a motore;

·   recupero di solventi a base di FGas dalle apparecchiature che li contengono;

·   controllo delle perdite su apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria, pompe di calore e protezione antincendio contenenti almeno 3 Kg di FGas (se ermeticamente sigillati ed etichettati il minimo sale a 6 Kg, ad eccezione degli impianti protezione antincendio dove rimane fissato a 3 kg)

 

L’iscrizione deve riguardare oltre che l’impresa anche tutto il personale, soci compresi, che operano concretamente sulle apparecchiature.

 

Sono previste deroghe (DPR 43/2012 art 11 commi 1,2,3) ed esenzioni (DPR 43/2012 art 12 commi 1,2) per taluni casi particolari che, per essere riconosciute, dovranno essere comunicate nella stessa forma e modalità previste per l’iscrizione.

 

L’iscrizione al Registro è condizione necessaria per ottenere i certificati o gli attestati previsti dal regolamento in oggetto e quindi per poter proseguire la propria attività senza incorrere nelle pesantissime sanzioni previste: infatti le imprese che svolgono le attività indicate senza essere in possesso del certificato, sono punite con la sanzione amministrativa pecuniaria da 10.000,00 euro a 100.000,00 (art. 5 Dlgs 26/2013); inoltre le imprese che non ottemperano agli obblighi di iscrizione al registro, sono punite con la sanzione amministrativa pecuniaria da 1.000,00 euro a 10.000,00 euro (art. 10 Dlgs 26/2013).

Sono inoltre previste (artt. 3 e 4 Dlgs 26/2013) sanzioni fino a 100.000 euro per i proprietari delle apparecchiature contenenti FGas che dovessero incaricare personale non certificato per le attività di controllo, riparazione e recupero definite con le nuove modalità (Reg. 1497/2007/CE e 1516/2007/CE) e frequenze (art. 3 Reg. 842/2006/CE: annuale, semestrale, trimestrale, entro 1 mese dalla eventuale riparazione, ecc.).

 

I Certificati o gli Attestati verranno rilasciati a seguito del superamento di esame teorico e pratico da specifici Organismi di Certificazione o Attestazione (elenco aggiornato: http://www.fgas.it/RicercaSezA). In questa prima fase transitoria, ove previsto, è possibile richiedere il rilascio del Certificato Provvisorio valido 6 mesi ma solo per il personale in possesso di esperienza professionale di 2 anni al  05/05/2012 (data di entrata in vigore del DPR 43/2012).

 

La procedura di iscrizione, che puo’ essere eseguita solo in forma telematica, è attivabile dal sito http://www.fgas.it/ e richiede l’apposizione della firma digitale.

E’ prevista la possibilità delegare un terzo (consulente, associazione di categoria, socio, notaio, professionista incaricato, ecc) tramite apposita procura.

Per ogni iscrizione (per ogni persona e per ogni impresa) dovranno essere versati i Diritti di Segreteria CCIAA pari a € 21.00 e l’Imposta di Bollo pari a € 14,62.

 

Viste le pesanti sanzioni,  e la tempistica oltremodo ristretta sollecitiamo le aziende, qualora non l’avessero già fatto, nell’attivarsi per completare la procedura di iscrizione; in caso fosse necessario

ATS-CONSULENTI ASSOCIATI srl è a disposizione per supportare l’azienda in tutte le fasi della procedura.