25/09/2013
NEWS N° 301 SETTEMBRE 2013 – SICUREZZA SUL LAVORO – IN PARTENZA I NUOVI CORSI DI FORMAZIONE PER L’ABILITAZIONE ALL’USO DI CARRELLI ELEVATORI
Per informazioni rivolgersi a: Marco Cremaschi (marcocremaschi@atseco.it)
Reggio Emilia, 18 Settembre 2013
Il 12/03/2013 è entrato in vigore il nuovo Accordo Stato Regioni (Accordo Stato Regioni n°53 del 12/03/2012 G.U. n° 60 del 12/03/2012) che disciplina, modificandolo, il regime della FORMAZIONE PER L’ABILITAZIONE ALL’USO DELLE ATTREZZATURE (COMPRESI I CARRELLI ELEVATORI), individuando attrezzature e lavoratori coinvolti, modalità e durata dei corsi, soggetti autorizzati all’organizzazione e alla docenza e definendo i contenuti della formazione di base e dell’aggiornamento quinquennale. Al termine dei vari moduli di formazione saranno effettuate verifiche per l’accertamento dell’apprendimento e verrà rilasciato un ATTESTATO DI ABILITAZIONE specifico per ogni tipologia di attrezzature.
Le attrezzature per cui viene previsto l’ATTESTATO DI ABILITAZIONE sono esclusivamente le seguenti:
a) Piattaforme di lavoro mobili elevabili
b) Gru a torre
c) Gru mobile
d) Gru per autocarro
e) Carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo:
1. Carrelli industriali semoventi
2. Carrelli semoventi a braccio telescopico
3. Carrelli/Sollevatori/Elevatori semoventi telescopici rotativi
f) Trattori agricoli o forestali
g) Macchine movimento terra:
1. Escavatori idraulici
2. Escavatori a fune
3. Pale caricatrici frontali
4. Terne
5. Autoribaltabile a cingoli
h) Pompa per calcestruzzo
L’ABILITAZIONE ALL’USO DI TALI ATTREZZATURE prevede dunque NUOVI PERCORSI DI FORMAZIONE sia per i corsi di base che per gli aggiornamenti. Per individuare meglio i propri percorsi formativi e le relative scadenze è possibile consultare la tabella allegata.
ATTENZIONE:
Per la mancata formazione dei propri lavoratori addetti all’uso di attrezzature che richiedano per il loro impiego conoscenze o responsabilità particolari in relazione ai loro rischi specifici sono previste le seguenti sanzioni a carico del datore di lavoro o del dirigente incaricato: arresto da tre a sei mesi o ammenda da 2.500 a 6.400 euro (art. 71 comma 7, art. 87 comma 2 lett. c) D.Lgs 81/2008).
Ricordiamo che l’ATTESTATO DI ABILITAZIONE PER L’USO DI ATTREZZATURE potrà essere rilasciato solo ENTI O SOCIETÀ AUTORIZZATI O ACCREDITATI DALLE REGIONI O DALLE PROVINCIE PER LE SINGOLE TIPOLOGIE DI ATTREZZATURE ad eccezione dei seguenti soggetti:
1. Regioni;
2. Ministero del lavoro e delle politiche sociali;
3. INAIL;
4. associazioni di categoria e sindacati;
5. ordini o collegi professionali;
6. enti bilaterali, e gli organismi paritetici;
7. scuole edili
———–
CORSI PER ABILITAZIONE ALL’USO DI CARRELLI INDUSTRIALI SEMOVENTI
Per consentire alle aziende di regolarizzare la propria posizione in tema di formazione per l’uso delle attrezzature ATS-CONSULENTI ASSOCIATI ha ottenuto l’autorizzazione (Determinazione Dirigenziale Provincia di Reggio Emilia n° 647 del 06/08/2013) ed è ora in grado di organizzare la prima sessione di CORSI DI FORMAZIONE PER ABILITAZIONE ALL’USO DI CARRELLI INDUSTRIALI SEMOVENTI in partenza il prossimo 17/10/2013.
Successivamente verranno organizzati, anche in relazione alle richieste pervenute, sessioni di corsi di formazione anche per altre tipologie di attrezzature.
Per qualsiasi informazione su date, orari, costi, argomenti, programmi ministeriali e iscrizioni potete visitare l’area corsi.