2/10/2013
NEWS N° 302 OTTOBRE 2013 – EMISSIONI IN ATMOSFERA: SCADENZA DEL 31 DICEMBRE 2013 PER RINNOVO DELLE VECCHIE AUTORIZZAZIONI
Per informazioni rivolgersi a: dott.ssa Maria Laura Benevelli (mariabenevelli@atseco.it)
Reggio Emilia, 26 Settembre 2013
Come già indicato nelle precedenti newsletter, il D.Lgs. Governo n° 152 del 03/04/2006 “Norme in materia ambientale” (c.d. Codice dell’Ambiente), coordinato con la normativa regionale ha modificato notevolmente il precedente quadro di riferimento riguardante le AUTORIZZAZIONI ALLE EMISSIONI IN ATMOSFERA introducendo nuovi obblighi e nuove scadenze anche per le Autorizzazioni esistenti.
Riservandoci di aggiornarvi in merito ad eventuali proroghe e sulle successive scadenze riepiloghiamo le scadenze ad oggi imminenti:
TIPO DI AUTORIZZAZIONE |
ADEMPIMENTO |
SCADENZA |
SANZIONI |
Autorizzazioni alle emissioni in procedura semplificata anteriori al 04/02/2010[1] |
Domanda di rinnovo dell’autorizzazione secondo la nuova normativa[2] |
31/12/2013 |
arresto da due mesi a due anni o ammenda da 258 euro a 1.032 euro |
Autorizzazioni alle emissioni per impianti esistenti autorizzati in data anteriore al 01 gennaio 20003 |
Domanda di rinnovo dell’autorizzazione secondo la nuova normativa4 |
31/12/2013 |
arresto da due mesi a due anni o ammenda da 258 euro a 1.032 euro |
Vista la complessità della materia l’imminenza delle scadenze e le sanzioni penali previste sollecitiamo le aziende alla verifica della propria posizione in merito agli adempimenti indicati
1Autorizzazioni rilasciate per le ex attività a ridotto inquinamento atmosferico ai sensi della precedente normativa ai sensi DPCM 21/7/1989, DPR 25 luglio 1991
2Domanda di adesione all’autorizzazione a carattere generale (ACG) possibile solo se l’attività svolta nell’impianto rientra ancora tra quelle trattate in modalità semplificata ora definite “in deroga” ai sensi dell’art 272 commi 2 e 3 del DLgs n°152/06 ed elencate in Allegato 1B alla DGR n° 1769/10 (aggiornamento della DGR n° 2236/09) altrimenti Domanda di autorizzazione ordinaria
3Uno stabilimento autorizzato ai sensi degli articoli 6, 7, 15 a) e/o b) del decreto del Presidente della Repubblica 24 maggio 1988, n. 203, prima del 01.01.2000
4Domanda di autorizzazione ordinaria
[1] Autorizzazioni rilasciate per le ex attività a ridotto inquinamento atmosferico ai sensi della precedente normativa ai sensi DPCM 21/7/1989, DPR 25 luglio 1991
[2] Domanda di adesione all’autorizzazione a carattere generale (ACG) possibile solo se l’attività svolta nell’impianto rientra ancora tra quelle trattate in modalità semplificata ora definite “in deroga” ai sensi dell’art 272 commi 2 e 3 del DLgs n°152/06 ed elencate in Allegato 1B alla DGR n° 1769/10 (aggiornamento della DGR n° 2236/09) altrimenti Domanda di autorizzazione ordinaria