9/10/2013

NEWS N° 305 OTTOBRE 2013 – AMBIENTE  – GAS FLUORURATI (FGAS) – CONTROLLI, REGISTRI E DICHIARAZIONI PER IMPIANTI CONTENENTI GAS FLUORURATI (REFRIGERAZIONE, CONDIZIONAMENTO, POMPE DI CALORE, IMPIANTI ANTINCENDIO)

 

Per informazioni rivolgersi a:  dott. Maurizio Spadavecchia (mauriziospadavecchia@atseco.it)

Reggio Emilia, 7 Ottobre 2013

 

In riferimento alle nostre precedenti comunicazioni (vedi new 296) vi ricordiamo che Il DPR 43/2012, attuazione del regolamento comunitario CE/842/2006, ha introdotto anche in Italia una serie di nuovi  obblighi a carico dei proprietari degli impianti e apparecchiature che utilizzano FGas, (gas fluorurati a effetto serra) ed in particolare le applicazioni fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria, pompe di calore, nonché dei sistemi fissi di protezione antincendio contenenti (ognuno) 3 kg o più di gas fluorurati ad effetto serra.

Tra i nuovi  adempimenti ricordiamo l’obbligo di predisporre Controlli periodici da parte di personale certificato a cui dovrà seguire la compilazione di un Registro dell’apparecchiatura/Impianto e l’invio annuale della Dichiarazione FGas.

In particolare ricordiamo che il Registro dell’Apparecchiatura/Impianto, sui cui verranno riportati da parte del personale incaricato i controlli effettuati, potrà essere richiesto in caso di ispezione degli Enti preposti, è dunque molto importante che i controlli vengano eseguiti da parte del personale certificato rispettando le tempistiche predefinite.

La Dichiarazione FGas relativa all’anno 2013, che dovrà essere inviata entro il 31/5/2014, dovrà riportare il quantitativo complessivo di FGas presenti nonché le quantità aggiunte, recuperate o eliminate desunte dal Registro dell’Apparecchiatura/Impianto.

Riepiloghiamo nel seguito gli adempimenti a carico dei proprietari delle apparecchiature  e impianti contenenti più di 3Kg di FGAS nonché le sanzioni previste da D.Lgs 26/2013.

 

TIPO DI APPLICAZIONE O APPARECCHIATURA FISSA

ADEMPIMENTO

Sanzione D.lgs 26/2013

applicazioni contenenti (ognuna) 3 chilogrammi o più di FGAS

 

CONTROLLO ANNUALE DA PARTE DIPERSONALE CERTIFICATO (ad eccezione di apparecchiature con impianti ermeticamente sigillati, etichettati come tali e contenenti meno di 6 chilogrammi di FGAS)

sanzione amministrativa pecuniaria da 7.000,00 euro a 100.000,00 euro.

(art 3 comma 1)

applicazioni contenenti (ognuna) 30 chilogrammi o più di FGAS

CONTROLLO SEMESTRALE DA PARTE DI PERSONALE CERTIFICATO

sanzione amministrativa pecuniaria da 7.000,00 euro a 100.000,00 euro.

(art 3 comma 1)

applicazioni contenenti (ognuna) 300 chilogrammi o più di FGAS

CONTROLLO TRIMESTRALE DA PARTE DI PERSONALE CERTIFICATO

sanzione amministrativa pecuniaria da 7.000,00 euro a 100.000,00 euro.

(art 3 comma 1)

applicazioni contenenti (ognuna) 300 chilogrammi o più di FGAS

INSTALLAZIONE DI SISTEMI DI RILEVAMENTO DELLE PERDITE CONCONTROLLO ANNUALE 

sanzione amministrativa pecuniaria da 7.000,00 euro a 100.000,00 euro.

(art 3 comma 1)

applicazioni contenenti (ognuna) 3 chilogrammi o più di FGAS

RIPARAZIONE DELLE EVENTUALI PERDITE DA PARTE DI PERSONALE CERTIFICATO

sanzione amministrativa pecuniaria da 10.000,00 euro a 100.000,00 euro

applicazioni contenenti (ognuna) 3 chilogrammi o più di FGAS (ad eccezione di apparecchiature con impianti ermeticamente sigillati, etichettati come tali e contenenti, ognuno, meno di 6 chilogrammi di FGAS)

 

TENUTA E COMPILAZIONE DEL REGISTRO DELL’APPARECCHIATURA – IMPIANTO DI REFRIGERAZIONE E/O CONDIZIONAMENTO  E/O DEL REGISTRO DEL SISTEMA DI PROTEZIONE ANTINCENDIO

sanzione amministrativa pecuniaria da 7.000,00 euro a 100.000,00 euro. (art 3 comma 4)

 

applicazioni contenenti (ognuna) 3 chilogrammi o più di FGAS

 

INVIO DICHIARAZIONE ANNUALE FGAS

sanzione amministrativa pecuniaria da 1.000,00 euro a 10.000,00 euro