16/04/2015

NEWS N° 333 APRILE 2015 – SCADENZA DIRITTI ANNUALI PER TUTTI GLI AUTOSMALTITORI E I RECUPERATORI DI RIFIUTI ISCRITTI AL RISPETTIVI REGISTRI PROVINCIALI E DIRITTI ANNUALI DI ISCRIZIONE ALL’ALBO GESTORI AMBIENTALI

Per informazioni rivolgersi a: dott.sa Silvia Fradici (silviafradici@atseco.it), dott.sa Maria Laura Benevelli (mariabenevelli@atseco.it)

Reggio Emilia, 16 Aprile 2015

 

Il 30 aprile scadono i termini per:

– il versamento del diritto di iscrizione annuale dovuto all’Amministrazione Provinciale per la tenuta dei registri e per i controlli periodici di competenza, come stabilito all’art. 214, comma 6, del Codice dell’Ambiente (ovvero il DLgs 152/2006 e successive modifiche).

– il versamento dei diritti annuali di iscrizione all’Albo Gestori Ambientali

 

DIRITTI ANNUALI AUTOSMALTITORI E RECUPERATORI DI RIFIUTI ISCRITTI AI REGISTRI PROVINCIALI

Sono tenute al pagamento di questi diritti annuali le imprese iscritte negli appositi registri provinciali, ossia che svolgono:

·         attività di autosmaltimento (smaltimento di rifiuti non pericolosi nello stesso luogo di produzione) di cui all’art. 215 del Codice Ambiente

·         attività di recupero in regime “semplificato dei rifiuti, ai sensi dell’articolo 216 del Codice Ambiente.

 

Per la Provincia di Reggio Emilia il versamento deve essere eseguito tramite bollettino postale, compilato come segue:

¨        Conto corrente postale: 10912426

¨        Intestato a: Provincia di Reggio Emilia – Servizio Tesoreria

¨        Causale: Diritti di iscrizione anno 2015 per l’attività… (indicare il codice dell’attività di recupero effettuata: es. R5, R13, ecc.)

¨        Importo: variabile a seconda della classe di attività (cioè della quantità massima di rifiuti autorizzati) come dal seguente schema:

L’entità della somma da versare è stabilita in relazione alle quantità complessive dei rifiuti “trattabili” annualmente (in base a quanto iscritto al Registro provinciale al momento della comunicazione), come da tabella seguente. Si tenga inoltre presente che per impianti dove si svolgano più attività (es R3 e R5) le relative quantità vanno sommate per ottenere la Classe tabellare effettiva.

 

Classe di attività

Quantità annua di rifiuti

Importo versamento

Classe 1

Superiore o uguali a 200.000 ton

   774,69

Classe 2

Superiore o uguale a 60.000 ton e inferiore a 200.000 ton

   490,64

Classe 3

Superiore o uguale a 15.000 ton e inferiore a 60.000 ton

   387,34

Classe 4

Superiore o uguale a 6.000 ton e inferiore a 15.000 ton

   258,23

Classe 5

Superiore o uguale a 3.000 ton e inferiore a 6.000 ton

   103,29

Classe 6

Inferiore a 3.000 ton

   51,65

Per le Province di Modena e Parma gli importi di riferimento sono i medesimi.

È possibile rivolgersi per informazioni e supporto a dott.sa Silvia Fradici (silviafradici@atseco.it).

 

DIRITTI ANNUALI DI ISCRIZIONE ALL’ALBO GESTORI AMBIENTALI

Sono tenute al pagamento di questi diritti tutte le imprese iscritte all’Albo Gestori Ambientali.

 L’ammontare del diritto annuale è stabilito dal DM 120/2014, art. 24, c. 3 relativamente a ciascuna categoria e classe.

Il versamento può essere effettuato tramite conto corrente postale (C/C 559401) intestato a CCIAA di Bologna- Albo Gestori Ambientali o in alternativa per via telematica.

Nell’area riservata alle Imprese, all’interno del sito ufficiale dell’Albo Gestori Ambientali, è disponibile il servizio per il PAGAMENTO TELEMATICO dei diritti annui 2015 ed è possibile provvedere al versamento mediante i seguenti strumenti:

  1. Carta di credito su circuito Visa / MasterCard
  2. TelemacoPay su circuito InfoCamere o IConto
  3. MAV Elettronico Bancario pagabile senza alcuna commissione aggiuntiva mediante qualsiasi istituto bancario sia on-line, sia presso qualsiasi sportello bancario (Esclusi: Poste Italiane e Banco Posta)

Per eseguire il pagamento occorre accedere al portale dell’Albo gestori Ambientali  e selezionare la voce “Login Imprese”.

Dopo essere entrati nell’Area riservata, si deve scegliere la sezione DIRITTI nella quale si troverà il dettaglio degli importi dovuti per l’annualità 2015 e si potrà scegliere la modalità di pagamento telematico tra le tre indicate.

Si fa presente che, ai sensi dell’art. 24, comma 7, del D.M. citato, l’omissione del pagamento del diritto annuo nei termini previsti comporta la sospensione d’ufficio dall’Albo, che permane fino a quando non venga data prova dell’effettuazione del pagamento.

È possibile rivolgersi per informazioni a dott.sa Maria Laura Benevelli (mariabenevelli@atseco.it).