9/10/2015
NEWS N° 338 OTTOBRE 2015 – NUOVE VERSIONI DELLE NORME ISO 9001 “SISTEMI DIGESTIONE PER LA QUALITA’ E 14001 “SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE”
Per informazioni rivolgersi a: Ing. Paolo Corradini (paolocorradini@atseco.it)
Reggio Emilia, 05 ottobre 2015
In data 14 e 22 settembre 2015 rispettivamente sono state pubblicate le nuove versioni delle norme ISO 14001 “Sistemi di Gestione Ambientale” e ISO 9001 “Sistemi di Gestione per la Qualità”. Le principali modifiche dello standard si articolano in:
- Introduzione della HLS (High Level Structure) per una maggiore compatibilità con altri schemi di certificazione.
- Sforzo nel riconoscere i cambiamenti di scenario: definendo in maniera opportuna il proprio contesto esterno ed interno e allargando lo sguardo dell’organizzazione all’intera filiera produttiva e al ciclo di vita dei propri prodotti (Lifecycle thinking). La norma apre alle aziende che erogano servizi.
- Introduzione del “risked based thinking” come approccio generale per definire i punti e le caratteristiche del Sistema di Gestione; analisi e identificazione delle incertezze nei processi aziendali e misure da adottare per gestirli (rischi e opportunità).
- E’ stato introdotto il concetto di Leadership al fine di aumentare il coinvolgimento della direzione per la gestione della qualità all’interno dell’organizzazione (ISO 9001) e di promuovere la consapevolezza ambientale all’interno dell’organizzazione (ISO 14001).
- Nuovi requisiti per la gestione della documentazione (Informazioni documentate), tolto l’obbligo del manuale della qualità e delle procedure documentate.
- Maggior attenzione ai processi, prodotti e servizi forniti da esterni.
Il periodo di transizione durerà per tre anni, arrivati a quella data tutti i sistemi certificati con la ISO 9001:2008/ISO 14001:2004 non saranno più validi. Al momento quindi è ancora possibile certificarsi con il vecchio standard, sia che si tratti di una nuova certificazione sia di un mantenimento di una certificazione in vigore.
Al termine del periodo di transizione, l’organizzazione dovrà necessariamente aver implementato il nuovo standard per certificarsi secondo la ISO 9001:2015/ISO 14001:2015.